Ambulatorio babygreen per tutte le mamme

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/11/2016 Aggiornato il 11/11/2019

L’ospedale Humanitas Pio X di Milano offre un nuovo servizio alle mamme in attesa e a quelle che hanno già figli: l’ambulatorio babygreen. Anche per vegetariane e vegane

Ambulatorio babygreen per tutte le mamme

Se seguire una dieta corretta ed equilibrata è sempre importante, diventa fondamentale durante la gravidanza e l’allattamento, quando la mamma deve assicurare il corretto apporto di nutrienti al suo organismo e al bebè.

Anche le donne più attente, però, possono non conoscere tutte le strategie da mettere in pratica per salvaguardare il proprio benessere e quello del piccolo. Per questo, il Punto Nascita dell’ospedale Humanitas Pio X di Milano, da sempre molto attento alle esigenze di mamme e bambini, ha deciso di aprire un nuovo servizio per l’alimentazione in gravidanza e in allattamento e anche durante lo svezzamento: l’ ambulatorio babygreen.

Gli errori più comuni

Anche le donne che pensano di mangiare in maniera equilibrata, durante la gravidanza e nel post parto possono commettere degli errori. Per esempio, possono non sapere di avere un maggiore bisogno di proteine, specialmente nei nove mesi: si tratta, infatti, di elementi che contribuiscono alla formazione della placenta e dei tessuti del feto.

Oppure possono non introdurre oligoelementi indispensabili in gravidanza, quali calcio, rame, zinco e ferro, e vitamine importanti durante l’allattamento, soprattutto la vitamina C. Le donne vegane, invece, in genere molto informate in fatto di alimentazione, possono rischiare carenze proteiche e di vitamina B12, perché spesso non sanno che il fabbisogno di tali sostanze aumenta in gestazione e allattamento.

Anche per le mamme vegane

È proprio per aiutare le mamme a evitare certi errori che il Punto Nascita di Humanitas San Pio X ha deciso di aprire l’ambulatorio babygreen e di consentirne l’accesso a tutte le donne in attesa e in allattamento, incluse quelle vegane e vegetariane. Qualsiasi alimentazione i genitori scelgano per il proprio figlio, infatti, è importante farsi seguire da un nutrizionista e/o pediatra esperto.

Anche per lo svezzamento

L’ambulatorio babygreen si rivolge anche alle mamme con figli più grandicelli, in fase di svezzamento, per aiutarle a vivere con più serenità e consapevolezza un periodo molto delicato.

In breve

SI’ ALLE MANI NELLA PAPPA

Gli esperti dell’ambulatorio babygreen non si limitano a consigliare l’alimentazione più adeguata per mamma e bebè, ma forniscono anche suggerimenti sui comportamenti da seguire. Per esempio, ricordano quanto sia importante lasciare che il bimbo giochi con i cibi, sperimentandone consistenze, colori e sapori.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti