Bonus e agevolazioni 2025

Dall’Assegno unico e universale per figli a carico al bonus asilo nido, dalle detrazioni fiscali per figli alle agevolazioni di vario tipo: vediamo insieme tutte le misure di sostegno pensate per le famiglie, in base alla numerosità dei componenti o al reddito complessivo.
La maggior parte delle prestazioni a sostegno del reddito di Inps, Comuni o Regioni sono solitamente erogate in base all’ISEE, ovvero Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che raggruppa tutte le informazioni reddituali, patrimoniali e di carattere anagrafico del nucleo familiare.
L’Osservatorio Inps sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche e ISEE dichiara, a febbraio 2023, che il 49% delle famiglie che ha presentato una DSU nel 2022 ha un valore ISEE al di sotto dei 10mila euro. Prendendo in esame gli anni che vanno dal 2016 al 2022, si è registrato un incremento dell’83% nella presentazione delle DSU da parte delle famiglie all’Inps. La richiesta di ISEE presso gli istituti di competenza ha una distribuzione territoriale invatiata: il 43% DSU sono state presentate al Sud e Isole, il 38% al Nord e infine il 19% nelle regioni del Centro. Il valore ISEE delle famiglie varia dai 17.015 euro del Nord agli 11.730 euro del Sud e isole. 
Un elenco completo delle agevolazioni per la famiglia che serva da vademecum per organizzarsi al meglio e capire quali sono i requisiti necessari per accedere ai bonus, come presentare le domande online e quali sono le scadenze da rispettare.
Solitamente gli aiuti più concreti sono rivolte a nuclei familiari con ISEE inferiore a 10mila euro, ma esistono anche agevolazioni e bonus che riguardano famiglie con reddito, e quindi valore ISEE più alto, che arriva  fino a 15mila euro.

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Bonus mamme 2026: come viene potenziato e tutte le novità a sostegno della famiglia

Bonus mamme 2026: come viene potenziato e tutte le novità a sostegno della famiglia

10/10/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Secondo le prime indicazioni che anticipano la manovra finanziaria, la misura verrà potenziata il prossimo anno. Al vaglio anche altre misure a supporto delle famiglie e della natalità.  »

Carta della Cultura 2025: da oggi 1 ottobre al via le domande per ottenere un bonus fino a 500 euro

Carta della Cultura 2025: da oggi 1 ottobre al via le domande per ottenere un bonus fino a 500 euro

01/10/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Francesca Scarabelli

È già possibile presentare la domanda per ottenere il bonus che permette di acquistare libri scolastici o di altro genere. Si può richiedere tramite l'app IO e sarà completamente digitale.   »

Fondo dote famiglia 2025: requisiti e come fare la domanda

Fondo dote famiglia 2025: requisiti e come fare la domanda

19/09/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

È un contributo di 300 euro destinato a sostenere le spese per l’attività sportiva dei minori tra i 6 e i 14 anni che può essere richiesto dalle famiglie con ISEE minorenni pari o inferiore a 15 mila euro. A breve saranno online le modalità per la domanda.   »

Bonus asilo nido: le novità per il 2026, i requisiti e come fare la domanda

Bonus asilo nido: le novità per il 2026, i requisiti e come fare la domanda

17/09/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Dal 2026 si amplia la platea di strutture che permettono di accedere al contributo e arriva il rinnovo automatico della domanda, previa riconferma dei requisiti necessari.   »

Bando a sostegno di genitori separati, divorziati o vedovi: Regione Lombardia approva ‘Accanto’

Bando a sostegno di genitori separati, divorziati o vedovi: Regione Lombardia approva ‘Accanto’

10/06/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Una misura che la Regione Lombardia ha messo a punto a sostegno dei genitori che si trovano in una condizione di difficoltà economica a seguito di un lutto, un divorzio o una separazione.   »

Congedo parentale 2025: diventano 3 i mesi pagati all’80%

Congedo parentale 2025: diventano 3 i mesi pagati all’80%

27/05/2025 Famiglia di Alberta Mascherpa

Gli aumenti dell’indennità parentale previsti dalla Legge di Bilancio diventano effettivi. Verranno così indennizzati tre mesi di assenza dal lavoro all’80% della retribuzione di cui ogni coppia potrà usufruire singolarmente o in condivisione, in modalità continuativa oppure frazionata.   »

Dote scuola Lombardia 2025/26: dall’8 aprile le domande per acquisto materiale didattico e borse di studio

Dote scuola Lombardia 2025/26: dall’8 aprile le domande per acquisto materiale didattico e borse di studio

07/04/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Fino al 22 maggio si possono presentare le domande. Il bando offre contributi per libri e materiale didattico per studenti delle scuole lombarde con Isee inferiore a 15.748,78 euro.  »

Carta Nuovi Nati 2025, ad aprile le nuove domande per il bonus da 1000 euro

Carta Nuovi Nati 2025, ad aprile le nuove domande per il bonus da 1000 euro

03/04/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Angela Bruno, Alberta Mascherpa

Entra a far parte delle misure a sostegno delle famiglie un bonus di 1000 euro per far fronte alle spese nel primo anno di vita del neonato, destinato a chi ha un Isee fino a 40mila euro.  »

Isee minorenni 2025: requisiti per averlo, come richiederlo e quando serve

Isee minorenni 2025: requisiti per averlo, come richiederlo e quando serve

28/01/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Serve esclusivamente per permettere ai genitori non coniugati tra loro e non conviventi di accedere alle prestazioni riservate ai figli. Importante rinnovarlo entro fine febbraio per ricevere già da marzo gli importi aggiornati dell’assegno unico.   »

Misure per le famiglie: agevolazioni, bonus e aiuti per il 2025

Misure per le famiglie: agevolazioni, bonus e aiuti per il 2025

17/01/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Tra conferme e novità, tutte le misure economiche che nel nuovo anno vengono in aiuto alle famiglie con uno o più figli.   »

Pagina 1 di 4