App mediche: crescono senza controlli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/06/2016 Aggiornato il 20/06/2016

Quello delle App relative alla salute è un mercato in continua crescita, ma in Europa manca una regolamentazione precisa. Con questi rischi

App mediche: crescono senza controlli

Ci sono quelle per monitorare diabete e pressione, i sistemi per chiamate di emergenza e sensori Ecg (elettrocardiogramma), i contatori di calorie. Le App dedicate alla salute sono sempre più numerose: solo contando quelle in lingua inglese in rete ce ne sono 165 mila, con una platea potenziale di 500 milioni di utenti.

Un settore in continua espansione

Coprono gli argomenti più disparati, dalla App per misurare la febbre tramite il battito cardiaco a quelle per controllare la propria attività fisica, il ciclo mestruale, il diabete, la dieta e la salute mentale, fino a quelle che, insieme a dispositivi fisici collegabili, trasformano lo smartphone in un vero e proprio dispositivo medico. Queste applicazioni, secondo Marcella Marletta, responsabile della direzione generale dei dispositivi medici del ministero della Salute, sono potenzialmente in grado di contribuire alla trasformazione della sanità, consentendo ai medici di effettuare una diagnosi al di là dei luoghi deputati, aiutare i pazienti a gestire meglio la propria salute e il proprio benessere e accedere a informazioni vitali da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Si tratta di un settore che, per le aziende elettromedicali, rappresenta un nuovo business stimato nel 2018 in 6,9 miliardi di dollari e un mercato in continua crescita che, però, in Europa non ha ancora un preciso iter regolatorio, simile a quello in uso per i farmaci o i dispositivi medici.

Le linee guida americane ed europee

Negli Stati Uniti la situazione è diversa: l’Fda (Food and drug administration) ha emanato nel 2013 delle linee guida dedicate a questo settore: per esempio, le app che in caso di malfunzionamento possono recare danni al paziente, come quelle che trasformano lo smartphone in uno strumento per Ecg, devono essere registrate come dispositivi medici veri e propri. Marcella Marletta ha spiegato che le linee guida europee sulla qualificazione e classificazione dei software (comprese le App) non sono, in linea di massima, in contraddizione con la posizione della Fda americana; l’obiettivo dell’Europa sarà quello di formalizzare una strategia che sappia tutelare la salute pubblica senza ostacolare l’innovazione.

Non è tutto oro…

Le App che si occupano di salute possono essere molto utili, ma è bene fare attenzione: chi c’è dietro la loro realizzazione? Se alcune sono studiate da centri medici universitari, molto spesso hanno soltanto fini commerciali senza alcun valore medico-scientifico riconosciuto. Una rassegna della letteratura scientifica del 2013, pubblicata sul “Journal of Medical Internet Research”, dedicata alle app concernenti la salute mentale, ha dimostrato come su 3mila disponibili soltanto 8 erano state sottoposte a studi clinici.

 

 

 
 
 

In breve

NON SOSTITUISCONO IL MEDICO

Il punto centrale dell’utilizzo delle App riguardanti la salute resta sempre il confronto con il proprio medico, per un’analisi condivisa e sicura dei risultati.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti