Primo anno del neonato

Come capire se il bambino sta bene dalle feci

Come capire se il bambino sta bene dalle feci

16/10/2025 Salute del neonato di Roberta Raviolo

Sono un indicatore importante della salute del bebè perché, a seconda del colore, della consistenza, della frequenza, fanno capire se il piccolo ha qualche problema intestinale, infezioni o possibili intolleranze alimentari.  »

Quando inizia a sorridere un neonato e come interpretarlo

Quando inizia a sorridere un neonato e come interpretarlo

13/10/2025 Primo anno del neonato di Silvia Finazzi

All’inizio si tratta di un gesto involontario, ma dopo i due mesi di vita diventa sempre più consapevole. È il suo modo di comunicare piacere e gioia.  »

Lavaggi nasali al neonato e al bambino: quando iniziare e come farli

Lavaggi nasali al neonato e al bambino: quando iniziare e come farli

06/10/2025 Cura bebè di Angela Bruno

Molto sicuri e privi di controindicazioni, è possibile fare i lavaggi nasali con regolarità anche a un mese dalla nascita del bambino. Servono a liberare il nasino ed evitare che si diffondano altre infezioni in tutto l'apparato resporatorio.   »

Inappetenza nei bambini: cause, come affrontarla e quando allarmarsi

Inappetenza nei bambini: cause, come affrontarla e quando allarmarsi

23/09/2025 Svezzamento di Francesca Scarabelli, Dottoressa Chiara Boscaro

Indagare sulle cause di questa condizione e, una volta esclusi problemi di tipo medico, invogliare il bambino a mangiare con qualche stratagemma.  »

Ernia inguinale nei bambini: come riconoscerla e cosa fare

Ernia inguinale nei bambini: come riconoscerla e cosa fare

22/08/2025 Primo anno del neonato di Silvia Finazzi

è un disturbo abbastanza frequente che si manifesta con un bozzo a livello dell’inguine, soprattutto destro. Richiede un intervento chirurgico semplice e poco invasivo.  »

Come capire se l’allattamento va bene e altri dubbi da chiarire

Come capire se l’allattamento va bene e altri dubbi da chiarire

06/05/2025 Allattamento di Angela Bruno

Aumento di peso settimanale e numero medio di pannolini cambiati in 24 ore sono le variabili principali di cui tener conto.  »

Coliche neonato, quando iniziano e cosa fare

Coliche neonato, quando iniziano e cosa fare

25/03/2025 Salute del neonato di Alberta Mascherpa, Dottoressa Chiara Boscaro

Un disturbo molto frequente nei neonati che preoccupa, e non poco, i genitori e che tende a risolversi spontaneamente attorno al terzo mese. I consigli della dottoressa Boscaro.  »

Come favorire il sonno del neonato, i consigli della puericultrice

Come favorire il sonno del neonato, i consigli della puericultrice

28/02/2025 Neonato di Silvia Finazzi

Nelle prime settimane servono tanta pazienza, contatto con la mamma, rassicurazioni e semplici rituali. Rondine De Luca, consulente del sonno infantile, ci spiega come fare.  »

Prime cure al neonato, come procedere

Prime cure al neonato, come procedere

20/02/2025 Neonato di 1 mese di Alberta Mascherpa

Nel momento del rientro a casa dopo la nascita, il bebè ha precise esigenze in tema di igiene e cura a cui i genitori dovrebbero rispondere con attenzioni puntuali e precise. In un clima sereno per assicurare un buon inizio della nuova vita familiare.   »

Biscotti per neonati: da quando e in che quantità aggiungerli alla dieta?

Biscotti per neonati: da quando e in che quantità aggiungerli alla dieta?

16/02/2025 Svezzamento di Angela Bruno

Sono l’alimento più apprezzato dal neonato per il sapore dolce, un gusto a cui è istintivamente attratto fin dalla nascita. Iniziare prima con quelli per l'infanzia, poi quelli con glutine e successivamente passare ai biscotti fatti in casa.  »

Pagina 1 di 21