Chikungunya virus in Italia: sintomi, rischi e cure secondo il virologo Pregliasco

Chikungunya virus in Italia: sintomi, rischi e cure secondo il virologo Pregliasco

10/07/2025 Malattie di Roberta Raviolo, Dottor Fabrizio Pregliasco

Si tratta di un virus portato dalle zanzare, parliamo dei rischi che si corrono realmente con il virologo Fabrizio Pregliasco.  »

Emorragia post partum: cause, come prevenirla e curarla

Emorragia post partum: cause, come prevenirla e curarla

09/07/2025 Post parto di Silvia Finazzi

È un evento spesso imprevedibile, che tuttavia oggi può essere gestito in maniera efficace attraverso un’attenta assistenza prenatale e un monitoraggio continuo durante e dopo il parto.   »

Gravidanza molare: cos’è, sintomi e cure

Gravidanza molare: cos’è, sintomi e cure

08/07/2025 Disturbi di Francesca Scarabelli

Consiste in una crescita abnorme del tessuto che dà origine alla placenta, che ostacola lo sviluppo dell'embrione. Il trattamento è chirurgico, ma la prognosi è positiva nella maggior parte dei casi.  »

Polpette di ricotta e spinaci senza uova

Polpette di ricotta e spinaci senza uova

08/07/2025 Ricette 6-8 mesi di “La Redazione”

Età: da 7 mesiDifficoltà: Bassa   »

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Fibroma uterino: cause, sintomi e cosa fare per avere figli

Fibroma uterino: cause, sintomi e cosa fare per avere figli

07/07/2025 Rimanere incinta di Angela Bruno

Un problema molto comune in età fertile. Può essere di varie dimensioni e localizzato in zone differenti dell’utero: in base a queste caratteristiche il medico decide il tipo di intervento opportuno per non pregiudicare la possibilità di avere figli.  »

Lutto perinatale: come affrontare la perdita di un figlio

Lutto perinatale: come affrontare la perdita di un figlio

07/07/2025 Gravidanza di Silvia Finazzi

È un insieme molto complesso di reazioni emotive, fisiche, mentali e comportamentali, che segna i genitori nel profondo. I consigli della psicoterapeuta Claudia Ravaldi per affrontarlo.   »

Test DNA fetale: quando farlo e come funziona

Test DNA fetale: quando farlo e come funziona

04/07/2025 Esami di Roberta Raviolo

Non è invasivo e non comporta rischi di aborto ma calcola il rischio che il feto abbia malattie. Ce lo spiega la ginecologa Floriana Carbone del Policlinico di Milano.  »

Montata lattea: quali sono i sintomi e quando arriva

Montata lattea: quali sono i sintomi e quando arriva

03/07/2025 Allattamento di Roberta Raviolo, Angela Bruno

Un corretto avvio della montata lattea è la base per il nutrimento del bambino.  »

Aria nella pancia nei neonati: perchè succede e come rimediare

Aria nella pancia nei neonati: perchè succede e come rimediare

03/07/2025 Neonato di Alberta Mascherpa

Un fenomeno fisiologico che rientra spontaneamente dopo i primi mesi di vita. Piccoli accorgimenti possono comunque aiutare il neonato a stare meglio.   »

Primo soccorso pediatrico: come comportarsi di fronte a un’emergenza

Primo soccorso pediatrico: come comportarsi di fronte a un’emergenza

02/07/2025 Bambino di Francesca Scarabelli

A seconda delle condizioni generali del bambino valutare se prestare i le prime cure o chiamare immediatamente i soccorsi.   »

Igiene intima dopo il parto, come procedere

Igiene intima dopo il parto, come procedere

02/07/2025 Post parto di Roberta Raviolo

Molto importante per prevenire le irritazioni e favorire la guarigione delle ferite, scegliendo i prodotti giusti e il rituale corretto.  »

Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

02/07/2025 Controlli di Silvia Finazzi

È una pratica che viene eseguita di routine sui nuovi nati per proteggerli dal rischio di emorragie. Infatti, tutti i bambini nascono con bassi livelli di vitamina K, una sostanza indispensabile per la coagulazione del sangue.  »

Puntura di medusa: come soccorrere i bambini e cosa non fare

Puntura di medusa: come soccorrere i bambini e cosa non fare

01/07/2025 Bambino di Angela Bruno, Roberta Raviolo

Anche se generalmente innocue, le meduse possono essere dolorose. In caso di puntura non farsi prendere dal panico, soccorrere il bambino e sciacquare la zona con acqua di mare.  »

Secondamento: cos’è e quando si verifica durante il parto

Secondamento: cos’è e quando si verifica durante il parto

01/07/2025 Parto di Francesca Scarabelli

L'espulsione della placenta e delle membrane annessiali che avviene dopo mezz'ora circa dalla nascita del bambino.  »

Le settimane di gravidanza
Neonato
Polpette di ricotta e spinaci senza uova

Polpette di ricotta e spinaci senza uova

08/07/2025 Ricette 6-8 mesi di “La Redazione”

Età: da 7 mesiDifficoltà: Bassa   »

Montata lattea: quali sono i sintomi e quando arriva

Montata lattea: quali sono i sintomi e quando arriva

03/07/2025 Allattamento di Roberta Raviolo, Angela Bruno

Un corretto avvio della montata lattea è la base per il nutrimento del bambino.  »

Aria nella pancia nei neonati: perchè succede e come rimediare

Aria nella pancia nei neonati: perchè succede e come rimediare

03/07/2025 Neonato di Alberta Mascherpa

Un fenomeno fisiologico che rientra spontaneamente dopo i primi mesi di vita. Piccoli accorgimenti possono comunque aiutare il neonato a stare meglio.   »

Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

02/07/2025 Controlli di Silvia Finazzi

È una pratica che viene eseguita di routine sui nuovi nati per proteggerli dal rischio di emorragie. Infatti, tutti i bambini nascono con bassi livelli di vitamina K, una sostanza indispensabile per la coagulazione del sangue.  »

Silvia Huen
Silvia Huen
Maternità congelata: vantaggi, ma anche limiti
Si sta verificando una sorta di boom del "social freezing", la tecnica medica che consente alle giovani donne di congelare oggi i loro ovuli per utilizzarli un domani per una potenziale gravidanza. Una pratica positiva non del tutto priva di qualche “effetto collaterale”.
Bambino
Primo soccorso pediatrico: come comportarsi di fronte a un’emergenza

Primo soccorso pediatrico: come comportarsi di fronte a un’emergenza

02/07/2025 Bambino di Francesca Scarabelli

A seconda delle condizioni generali del bambino valutare se prestare i le prime cure o chiamare immediatamente i soccorsi.   »

Puntura di medusa: come soccorrere i bambini e cosa non fare

Puntura di medusa: come soccorrere i bambini e cosa non fare

01/07/2025 Bambino di Angela Bruno, Roberta Raviolo

Anche se generalmente innocue, le meduse possono essere dolorose. In caso di puntura non farsi prendere dal panico, soccorrere il bambino e sciacquare la zona con acqua di mare.  »

Punture di insetti, come proteggere i bambini

Punture di insetti, come proteggere i bambini

29/06/2025 Bambino di Angela Bruno, Alberta Mascherpa

A volte provocano solo un po’ di prurito e di rossore, ma in alcuni casi possono essere molto pericolose. I segnali da monitorare e quando preoccuparsi.   »

Indovinelli matematici: idee divertenti per allenare la mente

Indovinelli matematici: idee divertenti per allenare la mente

28/06/2025 Giochi di Maria Teresa Moschillo

Sono stimolanti e migliorano le abilità di calcolo. Da quelli facili ai quesiti più difficili, un ricco elenco di rompicapi per bambini con risposta.   »

Ricette
Polpette di ricotta e spinaci senza uova

Polpette di ricotta e spinaci senza uova

08/07/2025 Ricette 6-8 mesi di “La Redazione”

Età: da 7 mesiDifficoltà: Bassa   »

Semolino in succo di mela

Semolino in succo di mela

16/05/2025 Ricette 6-8 mesi di “La Redazione”

Età: da 6 mesiDifficoltà: Facile  »

Semolino dolce

Semolino dolce

26/04/2025 Ricette 6-8 mesi di Serena Porchera

Età: da 6 mesiDifficoltà: Facile  »

Pappa di nasello

Pappa di nasello

22/04/2025 Ricette 8-10 mesi di “La Redazione”

Età: da 8 mesi Difficoltà: Facile  »

Mamma
Chikungunya virus in Italia: sintomi, rischi e cure secondo il virologo Pregliasco

Chikungunya virus in Italia: sintomi, rischi e cure secondo il virologo Pregliasco

10/07/2025 Malattie di Roberta Raviolo, Dottor Fabrizio Pregliasco

Si tratta di un virus portato dalle zanzare, parliamo dei rischi che si corrono realmente con il virologo Fabrizio Pregliasco.  »

Emorragia post partum: cause, come prevenirla e curarla

Emorragia post partum: cause, come prevenirla e curarla

09/07/2025 Post parto di Silvia Finazzi

È un evento spesso imprevedibile, che tuttavia oggi può essere gestito in maniera efficace attraverso un’attenta assistenza prenatale e un monitoraggio continuo durante e dopo il parto.   »

Igiene intima dopo il parto, come procedere

Igiene intima dopo il parto, come procedere

02/07/2025 Post parto di Roberta Raviolo

Molto importante per prevenire le irritazioni e favorire la guarigione delle ferite, scegliendo i prodotti giusti e il rituale corretto.  »

Protezione solare per i capelli di bambini e adulti: le regole da seguire e i prodotti da scegliere

Protezione solare per i capelli di bambini e adulti: le regole da seguire e i prodotti da scegliere

13/06/2025 Mamma di Alberta Mascherpa

Sole e sudore, bagni in mare e in piscina, aria condizionata hanno un’azione inaridente e sfibrante che impoverisce e indebolisce la chioma. Per prevenire il problema o porvi rimedio sono efficaci diversi prodotti specifici pensati anche per i bambini.   »

Famiglia
Disgrafia e disortografia: la differenza, cosa fare e gli esercizi utili

Disgrafia e disortografia: la differenza, cosa fare e gli esercizi utili

30/06/2025 Educazione bambini e adolescenti di Francesca Scarabelli

Una scrittura disordinata può essere indice di disgrafia, mentre testi pieni di errori possono essere imputabili alla disortografia. Entrambi sono DSA, disturbi dell'apprendimento che riguardano la sfera della scrittura e che spesso vengono confusi tra di loro.   »

13 cose da fare in estate a Milano con i bambini

13 cose da fare in estate a Milano con i bambini

26/06/2025 Tempo libero di Serena Porchera

Salire sulle terrazze del Duomo, scoprire i quartieri più caratteristici o divertirsi nei musei per famiglie: sono solo alcune delle bellissime attività che offre la città meneghina.  »

Consigli utili per vacanze con neonati e bambini

Consigli utili per vacanze con neonati e bambini

25/06/2025 Vacanze con i bambini di Serena Porchera, Alberta Mascherpa

Al mare, in montagna o in campagna, serve prendere le giuste precauzioni perché tutto fili per il verso giusto, a partire dal viaggio.  »

Bonus mamme lavoratrici 2025 da 480 euro: a chi spetta e come funziona

Bonus mamme lavoratrici 2025 da 480 euro: a chi spetta e come funziona

23/06/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Novità per il bonus mamme lavoratrici 2025: non sarà più sotto forma di decontribuzione ma diventerà una somma di 480 erogata in un’unica tranche, per redditi fino a 40 mila euro.  »

Disegni da colorare
Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

05/03/2024 Disegni da colorare di Silvia Finazzi

Molti genitori si chiedono come interpretare i disegni dei bambini. Il consiglio principale è di vederli come degli strumenti attraverso cui il piccolo si esprime e racconta qualcosa di sé. Per capirne il significato bisogna sempre considerare il bambino nel suo insieme.   »

Balena e sole – Disegno da colorare

Balena e sole – Disegno da colorare

07/07/2015 Disegni da colorare di “La Redazione”

La balena e il sole, un nuovo disegno da colorare con il tuo bambino per stimolare la sua creatività!  »

Casa dei dolci – disegno da colorare

Casa dei dolci – disegno da colorare

24/04/2015 Disegni da colorare di “La Redazione”

La casa dei dolci, un nuovo disegno da colorare con il tuo bambino per stimolare la sua creatività!  »

La casa fungo da colorare!

La casa fungo da colorare!

13/03/2015 Disegni da colorare di “La Redazione”

La casa fungo, stampa il disegno da colorare e gioca con il tuo bambino  »