Studiosi americani dell’Harvard School of Public Health hanno scoperto che alcune sostanze chimiche presenti in prodotti di uso quotidiano e nel nostro organismo, come i Pfas, potrebbero compromettere l'efficacia dei vaccini anti-Covid »
Bronchiolite, asma, respiro sibilante sono le più diffuse malattie respiratorie dei bambini. I consigli degli esperti ai genitori per affrontarle al meglio »
Nessuna controindicazione, secondo un documento degli esperti italiani, tra il vaccino per il Covid-19 e l’allattamento. La donna deve poter essere libera di scegliere se sottoporvisi, senza smettere di allattare al seno, consultandosi con il proprio medico »
La depressione dopo il parto colpisce molte donne, in forme diverse. È essenziale non sottovalutare alcuni sintomi, parlandone con il ginecologo o l’ostetrica »
La sospensione delle attività sportive imposta dal Covid-19 ha comportato un incremento di peso corporeo dei giovani. Secondo l’Unione Italiana Food e la Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione si può “contenere” dimezzando la quantità della merenda »
Nei bambini, il Covid-19 è spesso “silenzioso”. Quando si manifesta, lo fa soprattutto con la febbre. I ragazzi, invece, hanno sintomi simili a quelli degli adulti »
L'influenza stagionale quest’anno sarà più difficile da gestire, specie per la sovrapposizione con il Covid-19. Ecco perché è importante sfatare i falsi miti sul tema, dagli effetti del vaccino in gravidanza alle spremute d’arancia »
I figli di mamme con uno stile di vita sano ed equilibrato sembrano correre meno rischi dal punto di vista cardiovascolare di quelli con mamme meno salutiste. Ecco perché »
Lo rivela uno studio pubblicato su The Lancet: i ragazzi più alti vivono nei Paesi Bassi, i più bassi in Asia meridionale, America Latina e Africa orientale. Ecco le conseguenze di una dieta sbagliata sulla crescita »
Gli Specialisti rispondono Le domande della settimana
Intorno ai quattro mesi di vita, tutti i bambini dovrebbero imparare ad addormentarsi da solo: se questo non accade si può ricorrere a un metodo che nella maggior parte dei casi dà buoni risultati. »
Nel Web circolano bufale a volte così ben confenzionate da diventare credibili anche per persone competenti. Documentarsi sempre in modo meticoloso, prima di dare credito a ipotesi che mettono in discussione le scelte delle autorità sanitarie è quanto di meglio si possa fare per non cadere nelle tante... »
Nessuna controindicazione, secondo un documento degli esperti italiani, tra il vaccino per il Covid-19 e l’allattamento. La donna deve poter essere libera di scegliere se sottoporvisi, senza smettere di allattare al seno, consultandosi con il proprio medico »
Le donne che allattano al seno, sempre dopo aver chiesto al ginecologo possono ricorrere ad alcune erbe che aiutano ad avere più latte, come cardo mariano, galega, ortica e altre »
Il momento della dentizione è molto delicato per il bebè. Ma mamma e papà possono adottare qualche strategia per alleviare fastidi e dolore dei primi dentini »
È proprio necessario sottoporre il piccolo al tampone?
Si tratta di un test diagnostico che il pediatra prescrive quando sospetta che il bimbo abbia contratto il Coronavirus. Ma molti genitori si chiedono se non sia possibile evitarlo.
Bronchiolite, asma, respiro sibilante sono le più diffuse malattie respiratorie dei bambini. I consigli degli esperti ai genitori per affrontarle al meglio »
La sospensione delle attività sportive imposta dal Covid-19 ha comportato un incremento di peso corporeo dei giovani. Secondo l’Unione Italiana Food e la Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione si può “contenere” dimezzando la quantità della merenda »
Nei bambini, il Covid-19 è spesso “silenzioso”. Quando si manifesta, lo fa soprattutto con la febbre. I ragazzi, invece, hanno sintomi simili a quelli degli adulti »
Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: farina, zucchero, miele, burro, zenzero, cannella, lievito, sale, penna per decorazione colore bianco. »
Studiosi americani dell’Harvard School of Public Health hanno scoperto che alcune sostanze chimiche presenti in prodotti di uso quotidiano e nel nostro organismo, come i Pfas, potrebbero compromettere l'efficacia dei vaccini anti-Covid »
La depressione dopo il parto colpisce molte donne, in forme diverse. È essenziale non sottovalutare alcuni sintomi, parlandone con il ginecologo o l’ostetrica »
Leggere è un’attività che fa bene a tutta la famiglia. Ecco alcuni titoli perfetti per trascorrere del tempo di qualità insieme ai propri figli durante le vacanze »
In Alto Adige la notte tra il 5 e il 6 dicembre rivive un’antica leggenda: il Santo lascia ai bambini un sacchettino rosso con frutta e dolcetti. Perché non festeggiare in tutta Italia questa ricorrenza con gli omini alle mele da fare insieme ai bambini? »
Rapporti non protetti, pornografia, poche conoscenze: in tema di prevenzione i giovani ne sanno ancora troppo poco. Lo dicono i risultati dell'indagine dell'Osservatorio giovani e sessualità »