Consigli utili per vacanze con neonati e bambini

Consigli utili per vacanze con neonati e bambini

25/06/2025 Vacanze con i bambini di Serena Porchera, Alberta Mascherpa

Al mare, in montagna o in campagna, serve prendere le giuste precauzioni perché tutto fili per il verso giusto, a partire dal viaggio.  »

Congiuntivite nei bambini: quanto dura, sintomi e rimedi

Congiuntivite nei bambini: quanto dura, sintomi e rimedi

24/06/2025 Congiuntivite di Francesca Scarabelli, Dottor Leo Venturelli

Arrossamento degli occhi, prurito e lacrimazione abbondante sono alcuni dei sintomi di questo disturbo comune nei bambini ma da non sottovalutare. Ne parliamo con il pediatra Leo Venturelli.  »

Sbucciature, piccole ferite e traumi: come soccorrere i bambini

Sbucciature, piccole ferite e traumi: come soccorrere i bambini

24/06/2025 Bambino di Angela Bruno, Roberta Raviolo

Si tratta di piccoli infortuni molto comuni e ricorrenti quando i bambini giocano all'aperto: come affrontarli caso per caso senza perdere la calma e come capire se occorre rivolgersi al pronto soccorso   »

Bonus mamme lavoratrici 2025 da 480 euro: a chi spetta e come funziona

Bonus mamme lavoratrici 2025 da 480 euro: a chi spetta e come funziona

23/06/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Novità per il bonus mamme lavoratrici 2025: non sarà più sotto forma di decontribuzione ma diventerà una somma di 480 erogata in un’unica tranche, per redditi fino a 40 mila euro.  »

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

23/06/2025 Controlli di Silvia Finazzi

È una pratica che viene eseguita di routine sui nuovi nati per proteggerli dal rischio di emorragie. Infatti, tutti i bambini nascono con bassi livelli di vitamina K, una sostanza indispensabile per la coagulazione del sangue.  »

Parchi acquatici in Italia dove andare con i bambini

Parchi acquatici in Italia dove andare con i bambini

20/06/2025 Parchi divertimento di Angela Bruno

Da Nord a Sud, gli indirizzi dove trascorrere giornate speciali in piscina con tutta la famiglia.  »

Primo trimestre di gravidanza: come cambia il corpo

Primo trimestre di gravidanza: come cambia il corpo

20/06/2025 Primo Trimestre - settimane 1-13 di Roberta Raviolo

In questa fase rientrano segnali inconfondibili legati all’aspetto fisico, come il cambiamento del seno, ma anche sintomi come nausea e stanchezza.  »

Al Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel è in partenza una nuova, avventurosa stagione estiva

Al Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel è in partenza una nuova, avventurosa stagione estiva

20/06/2025 Acquisti utili per la famiglia Contenuto sponsorizzato

La splendida natura della Val Gardena in cui è immersa Ortisei è sempre generosa di sorprese. Ogni mese svela un lato inedito e una sfumatura diversa che la rende unica e magica.  »

Sciatica in gravidanza: rimedi utili per curarla

Sciatica in gravidanza: rimedi utili per curarla

19/06/2025 Disturbi di Roberta Raviolo

Ben diversa dal comune mal di schiena, causa dolore intenso e può incidere con il benessere quotidiano.   »

Natalità in calo: il rapporto ONU incolpa il costo della vita e il lavoro precario

Natalità in calo: il rapporto ONU incolpa il costo della vita e il lavoro precario

19/06/2025 Famiglia di Alberta Mascherpa

Si fanno sempre meno figli. Non tanto perché non li si desideri quanto perché le condizioni economiche e lavorative non lo permettono. L’analisi 2025 del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione e la situazione italiana.   »

Parto in acqua: come funziona, vantaggi e controindicazioni

Parto in acqua: come funziona, vantaggi e controindicazioni

18/06/2025 Parto di Francesca Scarabelli, Dottoressa Laura Trespidi

Riduce la sensazioni di dolore durante il travaglio e garantisce una nascita meno traumatica al neonato. Ne parliamo con la dottoressa Trespidi della Mangiagalli di Milano.  »

Come evitare di prendere le infezioni in piscina e al mare

Come evitare di prendere le infezioni in piscina e al mare

17/06/2025 Tempo libero di Francesca Scarabelli

Cambiare il costume dopo ogni bagnetto, indossare le ciabattine e sciacquarsi con acqua non trattata dopo ogni bagno sono alcune delle precauzioni più efficaci da mettere in pratica.  »

Quando dare i formaggi al neonato: la tabella in base alla tipologia

Quando dare i formaggi al neonato: la tabella in base alla tipologia

17/06/2025 Svezzamento di Alberta Mascherpa

Arricchisce la pappa con preziosi nutrienti rendendola più saporita e gustosa. La dottoressa Laura Mazzotta spiega come introdurre i vari tipi di formaggio in fase di svezzamento e crescita.  »

Manovra di Ortolani al neonato: a cosa serve e come si fa

Manovra di Ortolani al neonato: a cosa serve e come si fa

16/06/2025 Controlli di Roberta Raviolo

Si tratta di un controllo che si esegue al neonato per escludere problemi all’articolazione dell’anca. Ne parliamo con la dottoressa Elena Bozzola, Associazione Il Bambino e il suo Pediatra Onlus.  »

Le settimane di gravidanza
Neonato
Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

23/06/2025 Controlli di Silvia Finazzi

È una pratica che viene eseguita di routine sui nuovi nati per proteggerli dal rischio di emorragie. Infatti, tutti i bambini nascono con bassi livelli di vitamina K, una sostanza indispensabile per la coagulazione del sangue.  »

Quando dare i formaggi al neonato: la tabella in base alla tipologia

Quando dare i formaggi al neonato: la tabella in base alla tipologia

17/06/2025 Svezzamento di Alberta Mascherpa

Arricchisce la pappa con preziosi nutrienti rendendola più saporita e gustosa. La dottoressa Laura Mazzotta spiega come introdurre i vari tipi di formaggio in fase di svezzamento e crescita.  »

Manovra di Ortolani al neonato: a cosa serve e come si fa

Manovra di Ortolani al neonato: a cosa serve e come si fa

16/06/2025 Controlli di Roberta Raviolo

Si tratta di un controllo che si esegue al neonato per escludere problemi all’articolazione dell’anca. Ne parliamo con la dottoressa Elena Bozzola, Associazione Il Bambino e il suo Pediatra Onlus.  »

Gli accessori indispensabili per lo svezzamento: il parere della puericultrice

Gli accessori indispensabili per lo svezzamento: il parere della puericultrice

13/06/2025 Acquisti utili per la famiglia di Maria Teresa Moschillo, Giovanna Sottini, puericultrice e maternal personal trainer

Seggiolone, set prima pappa e bavaglini sono dei preziosi alleati in questa fase. Ne parliamo con la puericultrice ed educatrice perinatale Giovanna Sottini.  »

Silvia Huen
Silvia Huen
Un bambino può essere figlio di due mamme?
Grazie alla recente sentenza della Corte Costituzionale le coppie formate da due donne che hanno fatto ricorso alla Pma potranno riconoscere entrambe il neonato fin dal momento in cui viene al mondo, come succede per i genitori eterosessuali.
Bambino
Sbucciature, piccole ferite e traumi: come soccorrere i bambini

Sbucciature, piccole ferite e traumi: come soccorrere i bambini

24/06/2025 Bambino di Angela Bruno, Roberta Raviolo

Si tratta di piccoli infortuni molto comuni e ricorrenti quando i bambini giocano all'aperto: come affrontarli caso per caso senza perdere la calma e come capire se occorre rivolgersi al pronto soccorso   »

Protezione solare per i capelli di bambini e adulti: le regole da seguire e i prodotti da scegliere

Protezione solare per i capelli di bambini e adulti: le regole da seguire e i prodotti da scegliere

13/06/2025 Mamma di Alberta Mascherpa

Sole e sudore, bagni in mare e in piscina, aria condizionata hanno un’azione inaridente e sfibrante che impoverisce e indebolisce la chioma. Per prevenire il problema o porvi rimedio sono efficaci diversi prodotti specifici pensati anche per i bambini.   »

Quando si può iniziare a dare il latte vaccino fresco al neonato?

Quando si può iniziare a dare il latte vaccino fresco al neonato?

11/06/2025 Alimentazione di Francesca Scarabelli, Dottor Leo Venturelli

Superati i 12 mesi di età, è possibile dare latte vaccino ai bambini; fino a quel momento la sua composizione è troppo ricca di proteine e povera di altri nutrienti importanti per la crescita. Ne parliamo con il pediatra Leo Venturelli.  »

Come trattare l’autismo: i vari livelli e come affrontare la diagnosi secondo la Sinpia

Come trattare l’autismo: i vari livelli e come affrontare la diagnosi secondo la Sinpia

11/06/2025 Malattie di Roberta Raviolo

Una cura definitiva non esiste, ma trattare l’autismo è possibile con la psicoterapia e altri interventi che migliorano comunicazione e interazione. Ne parliamo con Antonella Costantino della Sinpia - Società italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza.  »

Ricette
Semolino in succo di mela

Semolino in succo di mela

16/05/2025 Ricette 6-8 mesi di “La Redazione”

Età: da 6 mesiDifficoltà: Facile  »

Semolino dolce

Semolino dolce

26/04/2025 Ricette 6-8 mesi di Serena Porchera

Età: da 6 mesiDifficoltà: Facile  »

Pappa di nasello

Pappa di nasello

22/04/2025 Ricette 8-10 mesi di “La Redazione”

Età: da 8 mesi Difficoltà: Facile  »

Purea di ceci con verdure

Purea di ceci con verdure

16/04/2025 Ricette 10-12 mesi di Angela Bruno

Età: da 10 mesiDifficoltà: media   »

Mamma
Protezione solare per i capelli di bambini e adulti: le regole da seguire e i prodotti da scegliere

Protezione solare per i capelli di bambini e adulti: le regole da seguire e i prodotti da scegliere

13/06/2025 Mamma di Alberta Mascherpa

Sole e sudore, bagni in mare e in piscina, aria condizionata hanno un’azione inaridente e sfibrante che impoverisce e indebolisce la chioma. Per prevenire il problema o porvi rimedio sono efficaci diversi prodotti specifici pensati anche per i bambini.   »

Reggiseno per la gravidanza: quale scegliere e come regolarsi. I consigli della puericultrice

Reggiseno per la gravidanza: quale scegliere e come regolarsi. I consigli della puericultrice

31/05/2025 Gravidanza di Maria Teresa Moschillo, Giovanna Sottini, puericultrice e maternal personal trainer

Deve essere comodo, morbido e adattarsi ai cambiamenti del seno durante la gestazione. Ne parliamo con la puericultrice ed educatrice perinatale Giovanna Sottini.  »

Capoparto: quando arriva il primo ciclo dopo la gravidanza e quando preoccuparsi

Capoparto: quando arriva il primo ciclo dopo la gravidanza e quando preoccuparsi

29/05/2025 Post parto di Angela Bruno, Alberta Mascherpa

Si manifesta solitamente dopo un paio di mesi dal parto, ma ogni donna ha una storia a sé. Non va però confuso con le lochiazioni.  »

Protezione solare in città: buone abitudini da tenere a mente e creme da giorno

Protezione solare in città: buone abitudini da tenere a mente e creme da giorno

29/05/2025 Bellezza di Alberta Mascherpa

Soprattutto quando il caldo si fa più intenso bisognerebbe proteggersi ad ogni esposizione agli UV, scegliendo tra le protezioni messe a punto in maniera specifica per la vita quotidiana. Lo spiega la dermatologa Ines Mordente.   »

Famiglia
Consigli utili per vacanze con neonati e bambini

Consigli utili per vacanze con neonati e bambini

25/06/2025 Vacanze con i bambini di Serena Porchera, Alberta Mascherpa

Al mare, in montagna o in campagna, serve prendere le giuste precauzioni perché tutto fili per il verso giusto, a partire dal viaggio.  »

Bonus mamme lavoratrici 2025 da 480 euro: a chi spetta e come funziona

Bonus mamme lavoratrici 2025 da 480 euro: a chi spetta e come funziona

23/06/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Novità per il bonus mamme lavoratrici 2025: non sarà più sotto forma di decontribuzione ma diventerà una somma di 480 erogata in un’unica tranche, per redditi fino a 40 mila euro.  »

Parchi acquatici in Italia dove andare con i bambini

Parchi acquatici in Italia dove andare con i bambini

20/06/2025 Parchi divertimento di Angela Bruno

Da Nord a Sud, gli indirizzi dove trascorrere giornate speciali in piscina con tutta la famiglia.  »

Natalità in calo: il rapporto ONU incolpa il costo della vita e il lavoro precario

Natalità in calo: il rapporto ONU incolpa il costo della vita e il lavoro precario

19/06/2025 Famiglia di Alberta Mascherpa

Si fanno sempre meno figli. Non tanto perché non li si desideri quanto perché le condizioni economiche e lavorative non lo permettono. L’analisi 2025 del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione e la situazione italiana.   »

Disegni da colorare
Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

Come interpretare i disegni dei bambini: i consigli dell’esperta

05/03/2024 Disegni da colorare di Silvia Finazzi

Molti genitori si chiedono come interpretare i disegni dei bambini. Il consiglio principale è di vederli come degli strumenti attraverso cui il piccolo si esprime e racconta qualcosa di sé. Per capirne il significato bisogna sempre considerare il bambino nel suo insieme.   »

Balena e sole – Disegno da colorare

Balena e sole – Disegno da colorare

07/07/2015 Disegni da colorare di “La Redazione”

La balena e il sole, un nuovo disegno da colorare con il tuo bambino per stimolare la sua creatività!  »

Casa dei dolci – disegno da colorare

Casa dei dolci – disegno da colorare

24/04/2015 Disegni da colorare di “La Redazione”

La casa dei dolci, un nuovo disegno da colorare con il tuo bambino per stimolare la sua creatività!  »

La casa fungo da colorare!

La casa fungo da colorare!

13/03/2015 Disegni da colorare di “La Redazione”

La casa fungo, stampa il disegno da colorare e gioca con il tuo bambino  »