365 idee intelligenti
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 06/07/2012
Aggiornato il 06/07/2012 Autore: S.A. Davis Editore: De Agostini Prezzo: 12,90 euro Un gioco al giorno per il suo primo anno di vita. Un libro originale e ricco di spunti, ideali per sviluppare l’immaginazione e sollecitare la curiosità dei bambini più piccoli verso gli altri e il mondo che li circonda. Ti potrebbe interessare anche:PaperinoTopolinoLavagnetta Musica&ColoriUn mondo di cartaIl mio primo atlante del mondo
Autore: S.A. Davis
Editore: De Agostini
Prezzo: 12,90 euro
Un gioco al giorno per il suo primo anno di vita. Un libro originale e ricco di spunti, ideali per sviluppare l’immaginazione e sollecitare la curiosità dei bambini più piccoli verso gli altri e il mondo che li circonda.
Ti potrebbe interessare anche:
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana
17/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Attraverso l'ecografia si può solo "sospettare" la presenza di un polipo all'interno dell'utero, ma per avere la certezza occorre effettuare altre indagini. »
16/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Leo Venturelli
La decisione di continuare a somministrare al bambino la vitamina D anche dopo l'anno di vita va presa con l'aiuto del pediatra curante, che ben conosce i propri piccoli pazienti grazie ai controlli periodici. »
16/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Quando l'ecografia morfologica rileva qualcosa che non torna rispetto ai parametri usuali la cosa migliore da fare per capire bene la situazione è certamente quella di ripetere l'esame dopo un certo lasso di tempo. »
10/01/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Luisa Vaselli
I gesti poco opportuni compiuti tra il gruppo dei pari impediscono di creare relazioni soddisfacenti per chi li compie. Ma questo lo si impara vivendolo, con l'aiuto affettuoso e vigile di mamma e papà. »
Fai la tua domanda agli specialisti