Dinosauri
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 04/04/2013
Aggiornato il 04/04/2013 Editore: De Agostini Prezzo: 12,90 euro Una immersione totale nel mondo preistorico, inseguendo Tirannosauri, Stegosauri e Triceratopi…, nella loro vita di tutti i giorni, per scoprirne abitudini e misteri. A ogni pagina si apre una scena con un sorprendente effetto tridimensionale. Ti potrebbe interessare anche:Spray nasale ipertonicoSapone liquido bananaBagnodoccia PescaPiccola Peg va in cittàOceani
Editore: De Agostini
Prezzo: 12,90 euro
Una immersione totale nel mondo preistorico, inseguendo Tirannosauri, Stegosauri e Triceratopi…, nella loro vita di tutti i giorni, per scoprirne abitudini e misteri. A ogni pagina si apre una scena con un sorprendente effetto tridimensionale.
Ti potrebbe interessare anche:
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana
07/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Daniela Biatta
La balbuzie è conseguenza di un fattore organico predisponente e di fattori funzionali, ambientali, sociali ed emotivi. Solo grazie a un’anamnesi accurata e un’attenta osservazione specialistica è possibile identificarne le cause, individuare la migliore strategia di intervento, capire se è temporanea... »
06/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Angela Raimo
Posto che lo sviluppo del linguaggio non è uguale in tutti i bambini, ci sono ritardi così significativi da rappresentare un campanello d'allarme da non ignorare. »
01/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Elisa Valmori
Non c'è la sicurezza che un mioma (o fibroma) possa causare un aborto spontaneo, tuttavia è vero che può sia ostacolare direttamente l'impianto dell'embrione e anche favorire l'insorgenza di contrazioni uterine pericolose. »
Fai la tua domanda agli specialisti