Giulio Coniglio. Storie per un anno
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 20/02/2012
Aggiornato il 20/02/2012 Autore e illustratore: Nicoletta Costa Editore: F. C. Panini Età: dai 2 anni in su Prezzo: 14,00 euro Una storiella per ogni stagione. Giulio Coniglio si diverte un mondo con tutti i suoi amici: l’Oca Caterina, Pippo Porcello, il Topo Tommaso. Ti potrebbe interessare anche:Il grande libro italiano del bambino Il bebè manuale d'istruzioniGeoxChiccoAndrea Morelli TeenNeroGiardini
Autore e illustratore: Nicoletta Costa
Editore: F. C. Panini
Età: dai 2 anni in su
Prezzo: 14,00 euro
Una storiella per ogni stagione. Giulio Coniglio si diverte un mondo con tutti i suoi amici: l’Oca Caterina, Pippo Porcello, il Topo Tommaso.
Ti potrebbe interessare anche:
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana
27/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Francesco Peverini
La tappa più importante lungo il percorso che porta alla soluzione dell'insonnia è rappresentata dalla visita, attraverso cui il medico può stabilire di che forma di disturbo del sonno si tratta, per poi pianificare la strategia terapeutica più appropriata in relazione al singolo caso. »
27/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Fabrizio Pregliasco
L'herpes che provoca la febbre delle labbra è contagiosissimo, tuttavia i neonati sono almeno in parte protetti dal contagio grazie agli anticorpi materni ricevuti durante la gravidanza e con l'allattamento. Osservare con estremo rigore alcune regole per proteggerli è comunque d'obbligo. »
24/03/2023
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Migliori
Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci. »
Fai la tua domanda agli specialisti