Joolz Hub2, il passeggino funzionale e confortevole per la città

Contenuto sponsorizzato

Il nuovo Joolz Hub2 è un passeggino pratico da manovrare, poco ingombrante e leggero che va incontro alle esigenze dei genitori senza trascurare il comfort dei bambini.

Joolz Hub2

Salire e scendere le scale, prendere l’ascensore, muoversi in fretta tra le strade affollate, infilarsi negli spazi ristretti di un negozio o di un autobus. Vivere in città con un bambino piccolo è una vera e propria impresa, che richiede non solo energia e sprint, ma anche una buona dose di organizzazione. E, naturalmente, gli accessori giusti per ridurre al minimo lo stress: un passeggino pratico e funzionale può semplificare, e non di poco, la vita di genitori alle prese con giornate a ritmo serrato.

Così compatto che sta ovunque

È proprio per rispondere a questa esigenza che Joolz, marchio di passeggini premium in più rapida crescita al mondo, ha messo a punto il nuovo Joolz Hub 2. Evoluzione in chiave funzionale dell’iconico Joolz Hub +, creato e perfezionato grazie al feedback di 5mila genitori, il nuovo passeggino, unico nel suo genere, coniuga alla perfezione il massimo comfort per i piccoli a un design compatto, perfetto per lo stile di vita dinamico delle famiglie di oggi.

Proprio perché sviluppato tenendo conto delle esigenze pratiche di chi lo utilizza ogni giorno, Joolz Hub2 ha tutte le carte in regola per affrontare i rapidi spostamenti quotidiani in ambienti urbani spesso angusti e poco agevoli. Con soli 52 centimetri di larghezza, Hub2 si adatta facilmente in qualsiasi spazio, dai negozi più piccoli agli ascensori più stretti.

Joolz hub2 aperto

Le sospensioni su tutte e quattro le ruote lo rendono semplice da guidare anche in luoghi affollati, mentre la possibilità di manovrarlo con una sola mano consente di tenere libera l’altra per stringere quella di un altro bimbo o trasportare le borse della spesa.

Dimensioni mini, resa maxi

Sono tanti i punti di forza che rendono di Joolz Hub2 il passeggino ideale per le famiglie moderne sempre in movimento, in tutte le occasioni, da sfide quotidiane fino agli spostamenti durante un weekend fuori per vacanze più lunghe.

joolz hub 2 chiuso

Oltre ad essere ultracompatto, il nuovo modello pesa solo 9 chili e, grazie alla pratica tracolla integrata, una volta chiuso è facile da afferrare per trasportalo agevolmente sulle scale oppure per riporlo nel portabagagli dell’auto. Il cestello con portata fino a 20 litri è un plus aggiuntivo perché permette di trasportare con facilità tutto quello che serve per il piccolo ma anche la spesa, i giochi del fratellino e così via.

Comodo per i piccoli

Viene spontaneo pensare che le dimensioni ridotte di un passeggino mal si accordino con la comodità per i bambini. Joolz, che da sempre nella progettazione di un passeggino ritiene prioritario il comfort per i piccoli utilizzatori, con Hub 2 è riuscito a coniugare alla perfezione le esigenze dei genitori e quelle dei bimbi.

Praticità e comfort vanno infatti di pari passo in questo nuovo modello, grazie all’utilizzo di materiali innovativi e a un design intelligente: la spaziosa culla ventilata, ad esempio, è realizzata con un morbido rivestimento in R-PET e dotata di un materasso traspirante, pensato per favorire al meglio il riposo dei piccoli.

Joolz hub 2 comodo

Adatto dalla nascita fino a quattro anni (22 chili di peso), Joolz Hub2 è dotato di una seduta reclinabile, studiata in base ai principi dell’ergonomia per offrire il giusto sostegno alla schiena dei bambini che crescono e per consentire loro una perfetta visione in tutta tranquillità di tutto ciò che li circonda. Reclinando del tutto la seduta fino alla funzione nanna, gesto che per altro i genitori possono compiere in velocità grazie al pratico maniglione di spinta regolabile su quattro posizioni, il passeggino diventa la soluzione perfetta per pisolini in movimento. E anche se si passeggia su strade assolate: la cappottina estensibile con protezione SPF 50+ crea una barriera ai raggi UV, evitando danni alla delicatissima pelle dei più piccoli.

Praticità fa rima con sostenibilità

Nel nuovo Joolz Hub 2 la praticità incontra lo stile e anche la sostenibilità. Realizzato in 100% poliestere riciclato, il nuovo modello è disponibile in 6 colori: Space Black, Sage Green, Forest Green, Stone Grey, Navy Blue e Sandy Taupe.

A questi si aggiunge Lunar Grey, una edizione limitata frutto della collaborazione con Yumeko, brand pioniere della biancheria sostenibile ed ecologica in fibre naturali. L’utilizzo di materiali riciclati non è l’unica attenzione alla sostenibilità da parte del brand: Hub2 viene fornito con un imballaggio riciclabile e riutilizzabile, una garanzia trasferibile unica di 10 anni (che può essere ceduta a un’altra famiglia in futuro) e con la precisa promessa da parte di Joolz, che collabora in questo progetto con Tree-Nation, di piantare un albero per ogni Hub2 venduto.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti