Argomenti trattati
Quante tutine occorrono al bebè? E le salviettine umidificate serviranno? Per partorire serve un pigiama o la camicia da notte? Preparare la valigia per il parto non è certo come preparare un bagaglio per un viaggio.
Si tratta infatti di un vero e proprio simbolo carico di significato perché dentro non ci sono solo body e camice da notte ma anche tutte le aspettative e le inevitabili preoccupazioni che accompagnano un momento unico e speciale come quello del parto. Averla pronta, già attorno alla 32esima settimana, è un modo per sapere che tutto è sotto controllo e sentirsi più sicure.
Come regolarsi?
Arriva un momento durante l’attesa, in genere quando ci si avvicina alla scadenza dei nove mesi, che le future mamme vengono colte dall’ansia di preparare la valigia per il parto. Alle già tante liste da stilare in vista della nascita del piccolo, da quella dei regali a quella delle cose che servono per la casa fino alle visite da programmare, si aggiunge quella del necessario per la futura mamma e per il bebè quando saranno in clinica o in ospedale.
E qui sorgono subito i dubbi: cosa serve davvero e cosa si può evitare? Quanto di questo può essere utile e quanto si potrebbe non portare? La questione si complica per altro perché ogni ospedale ha la sua lista personalizzata: alcuni richiedono pantofole chiuse, altri specificano il numero preciso di copriwater. Risultato? Tanta confusione, mille post-it attaccati ovunque per ricordarsi questo e quello e l’ansia che inevitabilmente sale.
Cosa non può mancare davvero
Sebbene ci possano essere delle discrepanze tra le liste dei vari ospedali e le esigenze personali, rimangono comunque imprescindibili alcuni elementi fondamentali che non possono davvero mancare nella valigia del parto.
Per la mamma:
- Camicia da notte o camicione premaman aperto sul davanti (comodo per l’allattamento)
- Vestaglia
- Mutandine post-parto (preferibilmente a rete, usa e getta)
- Coppette assorbilatte e assorbenti
- Pantofole e ciabatte da doccia
- Asciugamani e/o accappatoio
- Salviette disinfettanti
- Necessaire con i tuoi prodotti preferiti per l’igiene
- Caricabatterie
- Documenti e documentazione clinica
Per il neonato:
- 3 o 4 Body in cotone a maniche corte
- 3 o 4 tutine con i piedini (leggere o pesanti a seconda della stagione)
- Asciugamani
- Cappellino di cotone o bambù
- Coperta in pile per l’inverno o cotone per l’estate
- Un paio di bavaglini
E se ci pensasse qualcun altro?
Le soluzioni che semplificano la vita sono ben accette sempre, e a maggior ragione in un momento delicato come quello che si vive all’avvicinarsi di un avvenimento straordinario come l’arrivo di un bebè. Se esistesse quindi un kit nascita completo, già pronto, ben pensato, pratico e per di più carino, sarebbe davvero un aiuto prezioso per le future mamme.
Proprio per andare incontro alle esigenze di tutte le donne in gravidanza, Farvisan ha pensato di realizzare il Kit Futura Mamma: un kit già pronto, pensato per contenere tutto ciò che serve durante la degenza in ospedale o in clinica, per la mamma e per il bebè.
Basta dubbi o perplessità: il kit è ready to go, pronto all’uso, basta solo portarlo con sé, sicure che non mancherà nulla e che tutto andrà per il meglio.
Senza pensieri, senza preoccupazioni!
Cosa contiene il Kit Futura Mamma
Per la mamma:
Camicia preparto a maniche corte, aperta con bottoni
Remulastic: mutandine a rete pratiche e comode, ideali per fissare pannolini, assorbenti, bende e garze.
Coppette assorbilatte: ultrasottili e confortevoli, in morbido tessuto non tessuto, traspiranti e confezionate in bustina singola, sono ideali per assorbire le perdite di latte che si verificano tra una poppata e l’altra, nel totale rispetto del seno.
Pantofole chiuse in TNT: monouso, confortevoli, pratiche e igieniche sono realizzate in tessuto non tessuto di colore bianco e presentano una punta chiusa. Sono leggere e resistenti grazie alle rifiniture accurate e alla suola zigrinata e antiscivolo.
Asciugamano monouso: resistente e con un grande potere assorbente, è realizzato in fibra naturale e garantisce una settimana di utilizzo. In materiale antiodore, si smaltisce nell’umido.
Copriwater: biodegradabili al 100%, antibatterici, si adattano a tutti i wc.
Salviettine multiuso disinfettanti: sono un Presidio Medico Chirurgico ideale per la disinfezione rapida ed efficace della cute integra; non macchiano, non ungono e si possono usare anche per la detergenza in assenza di acqua.
Sapone liquido mani: antisettico, ideale per la detersione e la disinfezione delle mani, contiene sostanze emollienti per preservare l’equilibrio della cute.
Lucchetto a forma di cuore dorato: utile per la sicurezza di armadietti, borse e valigie.
Per il bebè:
Sacchetto porta corredino: un pratico sacco porta corredino in piquet di cotone stampato a diversi motivi, ideale per riporre i cambi giornalieri del neonato da portare in ospedale o clinica (body, tutine, magliettine e ghettine). Si può usare anche quando il piccolo cresce per riporre tutto il necessario per la scuola materna e portare sempre con sé il bellissimo ricordo del giorno della nascita.
Cappellino bebè: soffice e confortevole, è adatto fini ai tre mesi.
Soffipur Bagno Doccia Baby: detergente delicato per la pelle sensibile del bebè con tensioattivi di origine vegetale per garantire ad ogni suo utilizzo la massima protezione e il rispetto del mantello idrolipidico e del pH della pelle. L’estratto di camomilla gli conferisce proprietà emollienti e lenitive, anche sulla cute irritata.
Spugna di mare: 100% naturale, ha un grande potere assorbente e un’incomparabile morbidezza.
Contenuto sponsorizzato