Rendi l’inglese una passione per tuo figlio con le lezioni di Novakid

Contenuto sponsorizzato

Chi ha detto che studiare l’inglese sia solo una noia per i più piccoli? Con l’approccio giusto imparare una nuova lingua può diventare appassionante e divertente. Già a partire dai quattro anni.

novakid

Provare per credere. Recita così un proverbio che calza a pennello quando si parla del metodo messo a punto da Novakid per avvicinare i bambini allo studio dell’inglese.

Se il pensiero comune, infatti, è che per i piccoli aggiungere un ulteriore impegno ai già tanti che costellano le loro giornate sia solo fonte di noia, stanchezza e rifiuto, i commenti dei genitori che hanno deciso di offrire ai loro figli l’opportunità di imparare l’inglese con Novakid lo smentiscono subito.

“Mio figlio Diego non vuole perdere una lezione!” afferma Floriana, mamma di Diego, 5 anni, che ha iniziato il percorso con Novakid lo scorso giugno. “A mia figlia piace il fatto che può scegliere l’insegnante. Sembra di avere un’amica con cui giocare in inglese” aggiunge Silvia, mamma di Giulia, 6 anni. “Sono estremamente grata a Novakid” fa eco Claudia, mamma di una ragazzina di 11 anni “perché mia figlia, che ha iniziato a seguire le lezioni sulla piattaforma Novakid a 6 anni neanche compiuti, ora parla un inglese fluido con l’accento di chi lo ha imparato da insegnanti madrelingua”.

Dal metodo al risultato

Questi solo alcuni dei tantissimi commenti positivi lasciati su Trustpilot dai genitori che hanno deciso di iscrivere i loro figli alla scuola di inglese online Novakid: l’80% di loro valuta il programma e i compiti di Novakid come eccellenti o buoni, il 97% afferma di aver notato un miglioramento nelle capacità di conversazione e il 32% riporta che il proprio figlio ha iniziato ad amare l’apprendimento dell’inglese proprio grazie a Novakid.

L’alto indice di gradimento dei genitori rappresenta un’ulteriore conferma della validità del metodo Novakid, inserito nella Top 500 Forbes USA, che si aggiunge ai numerosi premi prestigiosi e riconoscimenti ottenuti in tutto il mondo, dalla Corea alla Germania, dalla Polonia alla Spagna.

Ma cosa rende questa piattaforma una delle migliori realtà educative online? Sicuramente la qualità del suo metodo, l’innovazione tecnologica e l’efficacia dei risultati.

Si inizia già a quattro anni

Dal suo lancio nel 2017, Novakid ha scelto il gioco e l’interazione come strumenti vincenti di un metodo che riesce ad avvicinare i bambini all’inglese in modo naturale e spontaneo.

Gli insegnanti comunicano anche con il linguaggio del corpo per migliorare la comprensione

Gli insegnanti comunicano anche con il linguaggio del corpo per migliorare la comprensione

E lo fa sin da piccoli, a partire dai quattro anni, ancora prima della scuola elementare, così da poter sfruttare al meglio la neuroplasticità che caratterizza il cervello in quella fascia d’età e consente di raggiungere risultati ottimali nell’apprendimento di una seconda lingua. Avvalendosi di oltre 3 mila docenti, tutti madrelingua e quasi madrelingua inglese certificati, Novakid propone una serie di attività ludiche e di interazione studiate in maniera tale da creare un clima positivo e coinvolgente che mantiene alto il livello di attenzione e stimola non solo le abilità linguistiche ma anche l’interazione e la riflessione.

Tutti gli insegnanti Novakid, ad esempio, basano il loro approccio sulla Total Physical Response, una metodologia che mira a far comprendere un concetto non solo attraverso le parole, ma attraverso l’intero contesto: la reazione dell’insegnante, uno schermo interattivo dove l’insegnante associa a un’immagine l’azione appena menzionata per dare un esempio pratico, l’uso di gesti, giocattoli e materiali extra sono strumenti fondamentali che aiutano il bambino a capire rapidamente e a interagire nell’immediatezza.

Non solo lezioni

Il fulcro del metodo Novakid rimane la lezione online, studiata per i bambini dai 4 ai 12 anni e strutturata su un tempo di 25 minuti per mantenere alta l’attenzione dei partecipanti. Ma l’iscrizione ai corsi Novakid offre molto di più, senza costi aggiuntivi: l’account personale permette di accedere a una sezione interattiva dedicata a ogni studente che mette a disposizione esercizi di riscaldamento pre-lezione, compiti a casa ed esercizi di ripasso, videogiochi educativi, video e storie. Inoltre per essere perfettamente al passo con i tempi, Novakid di recente ha lanciato anche un Tutor AI, che permette di esercitarsi quotidianamente grazie all’intelligenza artificiale.

Dalla parte dei genitori

Il metodo Novakid conquista non solo i bambini ma anche i genitori. Innanzitutto perché, a differenza di una scuola tradizionale, offre una grande flessibilità, sia in termini di scelta dei giorni e degli orari, sia in termini di cancellazione e riprogrammazione delle lezioni in caso di imprevisti.

Insegnanti certificati Novakid

Tutte le lezioni Novakid sono con insegnanti privati madrelingua certificati

Così diventa più facile programmare l’agenda dei piccoli che è in genere molto fitta di impegni. Altro aspetto particolarmente apprezzato dai genitori è l’assenza di costi per i materiali e la possibilità di gestire anche più figli attraverso un unico account. Senza dimenticare ovviamente gli aspetti educativi, basilari per raggiungere il risultato desiderato. Mentre le scuole tradizionali non sempre rispettano i ritmi di apprendimento individuali, i docenti Novakid, grazie alle loro competenze specifiche, sanno adattare i contenuti proposti e la comunicazione al livello di ogni studente: se notano confusione oppure difficoltà, enfatizzano i singoli concetti in modo che risultino più facili da comprendere adeguando anche il registro linguistico usato se risulta troppo difficile o, al contrario, troppo facile.

Per scoprire tutto il potenziale del metodo Novakid ed entrare nel novero dei genitori che lo apprezzano, è sufficiente una lezione di prova gratuita che puoi prenotare ora a questo link.

All’atto dell’iscrizione puoi usare poi il codice sconto BIMBI30, dedicato ai nostri lettori, per ottenere uno sconto del 30% sul tuo abbonamento da due lezioni settimanali. Il codice è attivabile fino al 31 Dicembre.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti