author

picture-8027-1374829521
ODONTOIATRA E PEDODONZISTA PEDIATRICA
Dottoressa Giulia Bernkopf
Sandrigo-Vicenza
picture-56-1330439527
CHIRURGO PEDIATRA
Dottoressa Alessia Bertocchini
Ospedale Meyer di Firenze
picture-59-1330439560
PSICOLOGA
Dottoressa Nicole Bianchi
Milano
picture-9450-1392639708
PEDAGOGIA
Dottoressa Maria Concetta Carruba
Como
picture-3349-1358245754
OSTETRICA
Ostetrica Franca Fronte
Torino
picture-69-1330438970
GINECOLOGO
Dottor Filippo Murina
Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano
picture-60-1330439425
ORTOPEDICO
Dottor Lucio Palmiero
Fondazione Don Carlo Gnocchi Irccs di Milano
picture-57-1331934771
GINECOLOGO
Dottor Gaetano Perrini
Ospedale Mauriziano di Torino
picture-93-1336481291
PEDIATRA
Dottoressa Francesca Pinto
Ospedale Fatebenefratelli di Milano
picture-3348-1358245546
PSICOLOGA
Dottoressa Laura Rivolta
Milano
picture-9449-1392639403
PEDAGOGIA
Dottoressa Paola Rolando
Albenga (SV)
picture-37-1330439481
PEDIATRA
Dottoressa Lucia Romeo
Milano
picture-2105-1411747684
PSICOLOGA
Dottoressa Alessandra Varotto
Psicologa dell’età evolutiva ad Abano Terme (Pd)
picture-58-1330439099
OCULISTA
Dottor Antonio Vischi
Istituto clinico Città Studi di Milano

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti