author

picture-8027-1374829521
ODONTOIATRA E PEDODONZISTA PEDIATRICA
Dottoressa Giulia Bernkopf
Sandrigo-Vicenza
picture-56-1330439527
CHIRURGO PEDIATRA
Dottoressa Alessia Bertocchini
Ospedale Meyer di Firenze
picture-59-1330439560
PSICOLOGA
Dottoressa Nicole Bianchi
Milano
picture-9450-1392639708
PEDAGOGIA
Dottoressa Maria Concetta Carruba
Como
picture-3349-1358245754
OSTETRICA
Ostetrica Franca Fronte
Torino
picture-69-1330438970
GINECOLOGO
Dottor Filippo Murina
Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano
picture-60-1330439425
ORTOPEDICO
Dottor Lucio Palmiero
Fondazione Don Carlo Gnocchi Irccs di Milano
picture-57-1331934771
GINECOLOGO
Dottor Gaetano Perrini
Ospedale Mauriziano di Torino
picture-93-1336481291
PEDIATRA
Dottoressa Francesca Pinto
Ospedale Fatebenefratelli di Milano
picture-3348-1358245546
PSICOLOGA
Dottoressa Laura Rivolta
Milano
picture-9449-1392639403
PEDAGOGIA
Dottoressa Paola Rolando
Albenga (SV)
picture-37-1330439481
PEDIATRA
Dottoressa Lucia Romeo
Milano
picture-2105-1411747684
PSICOLOGA
Dottoressa Alessandra Varotto
Psicologa dell’età evolutiva ad Abano Terme (Pd)
picture-58-1330439099
OCULISTA
Dottor Antonio Vischi
Istituto clinico Città Studi di Milano

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti