Angela Bruno

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Il mestiere di nonno

I nonni di oggi si sentono giovani e sanno stare al passo con i tempi, aggiornandosi e aprendosi al progresso tecnologico. Hanno quindi tutte le carte in regola per prendersi cura dei nipotini offrendo aiuto e sostegno ai genitori.  »

Francesca di La Sottile Linea Rosa: “Insegno alle donne a valorizzarsi e ad aumentare la loro autostima e racconto viaggi family”

Francesca di La Sottile Linea Rosa: “Insegno alle donne a valorizzarsi e ad aumentare la loro autostima e racconto viaggi family”

L'intervista della Redazione di Bimbisaniebelli.it a Francesca Fossali di 'La Sottile Linea Rosa', un blog e una pagina Instagram di grande successo, in cui la content creator si racconta e aiuta le donne a rinforzare la propria autostima.   »

Dottoressa Michela Carmignani

Dottoressa Michela Carmignani, psicologa psicoterapeuta analista transazionale, docente e supervisore presso la scuola di specializzazione in psicoterapia SIFP di Roma.  »

Professor Claudio Giorlandino

Dottor Claudio Giorlandino, direttore sanitario del Centro di diagnosi prenatale e medicina fetale Artemisia di Roma e presidente dell’italian College fetal maternal medicine.  »

Verruche, che cosa sono, perché vengono e come si curano

Verruche, che cosa sono, perché vengono e come si curano

Le verruche sono formazioni cutanee causate da un virus. Compaiono più spesso verso l’autunno e si possono eliminare con trattamenti specifici, meglio se effettuati dal dermatologo.  »

Le manifestazioni affettive dei bambini: saluti, baci e abbracci. Come educarli e non costringerli?

Le manifestazioni affettive dei bambini: saluti, baci e abbracci. Come educarli e non costringerli?

Saluti, carezze, baci e abbracci: i bambini devono imparare a riconoscere le proprie emozioni per gestire le manifestazioni affettive.  »

Maternità obbligatoria: come funziona, a chi spetta e ultime novità

Maternità obbligatoria: come funziona, a chi spetta e ultime novità

La maternità obbligatoria prevede che le madri si astengano dal lavoro per cinque mesi, in genere due prima e tre dopo il parto, percependo un’indennità pari all’80% dello stipendio medio. Vediamo insieme come funziona questa misura, a chi spetta e quali sono le novità.   »

Professor Nicola Colacurci

Risponde a tutti i dubbi relativi alla fertilità, all’ostetricia, alla ginecologia.  »

Reddito di infanzia e bonus gioventù: come richiederli e chi può fare domanda

Reddito di infanzia e bonus gioventù: come richiederli e chi può fare domanda

Reddito di infanzia e bonus gioventù. Insieme con l’introduzione del quoziente familiare sono le misure che il governo, al lavoro sulla prossima legge di bilancio 2024, sta valutando a supporto della genitorialità. Vediamo insieme le indicazioni su come richiederli e chi può farne domanda.   »

Dottoressa Stefania Piloni

Dottoressa Stefania Piloni, specialista in ostetricia e ginecologia, esperta in endocrinologia ginecologica, fertilità di coppia e disordini ormonali.  »

Pagina 14 di 23