Angela Bruno

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Professor Giuseppe Andreoletti

Professor Giuseppe Andreoletti, Direttore del Dipartimento di Ortopedia del Policlinico S.Marco di Zingonia (Bg). Risponde a dubbi relativi all'apparato locomotore e al movimento.  »

Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Professore Piergiacomo Calzavara Pinton, direttore della Clinica dermatologica degli Spedali Civili di Brescia. Risponde a dubbi relativi ai disturbi dermatologici.  »

Jacopo Aldo Rossi

Jacopo Aldo Rossi

Jacopo Aldo Rossi ama l’astrologia da sempre e pensa che sia un buon viatico per affrontare la vita con ottimismo e un sorriso.  »

Dottor Claudio Migliori

Claudio Migliori, Direttore dell'Unità Operativa di Neonatologia, dell'Ospedale San Giuseppe, Gruppo MultiMedica, Milano. Risponde a dubbi relativi ai problemi dei nati pretermine e dei lattanti da 0 a sei mesi.  »

Come aumentare la fertilità: 9 consigli utili

Come aumentare la fertilità: 9 consigli utili

Quando una coppia decide di avere un bambino non dovrebbe avere fretta: spesso ci vuole qualche mese per realizzare il proprio desiderio. Ecco come aumentare la fertilità con 9 consigli utili e super validi.  »

Figli coppie gay, cosa cambia dopo il no del centrodestra al regolamento Ue

Figli coppie gay, cosa cambia dopo il no del centrodestra al regolamento Ue

La commissione Politiche europee del Senato ha detto no alla proposta Ue di riconoscere i diritti dei figli coppie gay e ha respinto il certificato europeo di filiazione. Ecco le conseguenze di queste decisioni.   »

Professor Livio Luzi

Professor Livio Luzi

Professor Livio Luzi, specialista in endocrinologia e medicina interna dell’Università degli Studi di Milano, Direttore del Dipartimento interpresidio di Endocrinologia, Nutrizione e Malattie Metaboliche di MultiMedica. Risponde a dubbi relativi all’endocrinologia (per esempio, alterazioni della tiroide)...  »

Disostruzione pediatrica neonato e bambino: le manovre salvavita

Disostruzione pediatrica neonato e bambino: le manovre salvavita

Le manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree sono necessarie quando un bambino rischia di soffocare per un oggetto o un frammento di cibo ingerito. Vediamo insieme quali sono le manovre salvavita per neonati e quelle per i bambini oltre l'anno di età.  »

Parent coaching: il significato e i motivi per chiedere consulenza, l’intervista a Elisa Pella

Parent coaching: il significato e i motivi per chiedere consulenza, l’intervista a Elisa Pella

Scopriamo cos'è il parent coaching e quando è necessario seguire un percorso genitoriale insieme ad un esperto. L'intervista a Elisa Pella, meglio conosciuta sui social come Il genitore consapevole.  »

Silvia Federica Boldetti, la pasticceria è semplice (quasi come fare un figlio)

Silvia Federica Boldetti, la pasticceria è semplice (quasi come fare un figlio)

Silvia Federica Boldetti ci parla della sua maternità, del suo lavoro totalizzante ma anche di come vorrebbe che fosse il mondo per le donne incinte.  »

Pagina 20 di 22