Alberta Mascherpa

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Come prevenire la caduta dei capelli in autunno: tutti i trattamenti da fare post estate

Come prevenire la caduta dei capelli in autunno: tutti i trattamenti da fare post estate

Un fenomeno fisiologico dovuto agli stress estivi: non è il caso di allarmarsi ma di intervenire subito con trattamenti rinforzanti mirati.   »

Come pulire il pisellino a neonati e bambini e cosa evitare

Come pulire il pisellino a neonati e bambini e cosa evitare

Una corretta igiene delle zone intime, sin da neonati, è importante per evitare rossori e irritazioni. Nei maschietti si dovrebbe procedere con gesti diversi in base all’età, evitando in ogni caso manovre di scollamento inutili e fastidiose.   »

Neonati pretermine: caratteristiche e conseguenze

Neonati pretermine: caratteristiche e conseguenze

Le conseguenze della prematurità sono tanto più significative quanto più precoce è la nascita e più basso il peso al momento del parto.   »

Diastasi addominale post parto: esercizi e cosa fare

Diastasi addominale post parto: esercizi e cosa fare

Un disturbo che può interessare le donne dopo il parto, soprattutto se gemellare. Ne parliamo con il personal trainer e fitness nutritionist Riccardo Giordano Buono.  »

Si può dare la camomilla ai neonati?

Si può dare la camomilla ai neonati?

Nei primi sei mesi di vita bisogna assicurare al neonato l’allattamento esclusivo senza che null’altro venga offerto.   »

Eritema solare bambini: sintomi, come riconoscerlo e come curarlo

Eritema solare bambini: sintomi, come riconoscerlo e come curarlo

È un arrossamento dovuto all'esposizione non protetta al sole. Andrebbe prevenuto, ma se compare è bene tamponarlo subito per evitare ulteriori complicazioni. Ne parliamo con la dottoressa Laura Mazzotta, specialista in igiene preventiva.   »

Acne neonatale: cause e rimedi

Acne neonatale: cause e rimedi

Compare nelle prime settimane dopo la nascita e tende a regredire nell’arco di due, tre mesi senza particolari cure. Non deve quindi preoccupare eccessivamente: il pediatra può diagnosticarla differenziandola da altre eruzioni cutanee tipiche dei primi momenti di vita.   »

Perché i neonati dormono con le braccia alzate?

Perché i neonati dormono con le braccia alzate?

Non esiste una ragione precisa che spieghi il motivo di questa posizione, tuttavia la posizione supina rimane comunque la più indicata fino all'anno di età per contenere al massimo il rischio di SIDS, la sindrome della morte in culla.  »

Disidratazione nei bambini: sintomi, cause e quando andare in ospedale

Disidratazione nei bambini: sintomi, cause e quando andare in ospedale

Frequente nei piccoli, è pericolosa e i genitori devono saperla riconoscere per poter intervenire tempestivamente anche ricorrendo al pediatra o al Pronto Soccorso quando necessario.   »

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

Al mattino serve un corretto apporto di nutrienti per il benessere della mamma e lo sviluppo armonico del feto. Gli alimenti da portare in tavola e le giuste combinazioni.  »

Pagina 1 di 13