Alberta Mascherpa

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

La scuola elementare come una clinica psichiatrica: il parere della pedagogista Giacomini sulle dichiarazioni di Galimberti

La scuola elementare come una clinica psichiatrica: il parere della pedagogista Giacomini sulle dichiarazioni di Galimberti

Le recenti dichiarazioni del filosofo sull’aumento delle certificazioni per i disturbi dell'apprendimento hanno suscitato forti polemiche. Il parere della pedagogista Giovanna Giacomini che sostiene l'importanza di interventi educativi personalizzati.   »

Cardioaspirina in gravidanza: a cosa serve e quando sospenderla

Cardioaspirina in gravidanza: a cosa serve e quando sospenderla

Può ridurre il rischio di complicanze materno-fetali. Viene prescritta in presenza di particolari condizioni e solo su attenta valutazione medica. Le indicazioni della ginecologa Elisabetta Colonese e della dottoressa Laura Mazzotta, specialista in igiene e medicina preventiva.   »

La diarrea in gravidanza: cause e come fare

La diarrea in gravidanza: cause e come fare

E’ piuttosto frequente in attesa, non più di tanto preoccupante, ma comunque fastidiosa. Si risolve in genere in pochi giorni, senza particolari cure, ma con l’aiuto di un’alimentazione leggera.   »

Congedo parentale a ore: come funziona e come richiederlo tramite Inps

Congedo parentale a ore: come funziona e come richiederlo tramite Inps

È il periodo di astensione facoltativa dal lavoro a cui hanno diritto entrambi i genitori: può essere utilizzato a ore, oltre che in modalità mensile e giornaliera.   »

Congedo di paternità 2025: giorni, come funziona e come richiederlo

Congedo di paternità 2025: giorni, come funziona e come richiederlo

Dà diritto ai neo-papà di non lavorare per dieci giorni per stare vicino al piccolo appena nato oppure arrivato in affido o in adozione. E’ obbligatorio, a differenza di quello parentale facoltativo, pagato al 100% dello stipendio e garantito ai lavoratori dipendenti.   »

Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo 2025

Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo 2025

Una giornata per ricordare l’importanza del rispetto verso gli altri. Ne parliamo con la pedagosista Giacomini.  »

7 febbraio 2025 Giornata dei calzini spaiati: accettiamo le differenze

7 febbraio 2025 Giornata dei calzini spaiati: accettiamo le differenze

Ogni anno il primo venerdì di febbraio si celebra l’inclusività attraverso il gioco, ricordando ai piccoli, e non solo, che essere diversi vuol dire anche essere unici e un po’ speciali.   »

Rubeo test in gravidanza: quando e perché farlo

Rubeo test in gravidanza: quando e perché farlo

E’ basilare per verificare che la futura mamma sia immunizzata dal virus della rosolia, malattia potenzialmente pericolosa in gravidanza per il feto. La vaccinazione resta il presidio più valido per la prevenzione.   »

Convulsioni febbrili nei bambini: come si manifestano, cosa fare, quando preoccuparsi

Convulsioni febbrili nei bambini: come si manifestano, cosa fare, quando preoccuparsi

Si presentano in genere quando la febbre supera i 38°. Possono risolversi spontaneamente, senza strascichi di nessun genere ma è sempre bene avvertire il pediatra soprattutto se il bimbo ha meno di 18 mesi. Ce ne parla la pediatra Govoni.   »

Isee minorenni 2025: requisiti per averlo, come richiederlo e quando serve

Isee minorenni 2025: requisiti per averlo, come richiederlo e quando serve

Serve esclusivamente per permettere ai genitori non coniugati tra loro e non conviventi di accedere alle prestazioni riservate ai figli. Importante rinnovarlo entro fine febbraio per ricevere già da marzo gli importi aggiornati dell’assegno unico.   »

Pagina 2 di 11