Alberta Mascherpa

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Acne neonatale: cause e rimedi

Acne neonatale: cause e rimedi

Compare nelle prime settimane dopo la nascita e tende a regredire nell’arco di due, tre mesi senza particolari cure. Non deve quindi preoccupare eccessivamente: il pediatra può diagnosticarla differenziandola da altre eruzioni cutanee tipiche dei primi momenti di vita.   »

Perché i neonati dormono con le braccia alzate?

Perché i neonati dormono con le braccia alzate?

Non esiste una ragione precisa che spieghi il motivo di questa posizione, tuttavia la posizione supina rimane comunque la più indicata fino all'anno di età per contenere al massimo il rischio di SIDS, la sindrome della morte in culla.  »

Disidratazione nei bambini: sintomi, cause e quando andare in ospedale

Disidratazione nei bambini: sintomi, cause e quando andare in ospedale

Frequente nei piccoli, è pericolosa e i genitori devono saperla riconoscere per poter intervenire tempestivamente anche ricorrendo al pediatra o al Pronto Soccorso quando necessario.   »

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

Al mattino serve un corretto apporto di nutrienti per il benessere della mamma e lo sviluppo armonico del feto. Gli alimenti da portare in tavola e le giuste combinazioni.  »

Paracapezzoli in allattamento: sono necessari o da evitare?

Paracapezzoli in allattamento: sono necessari o da evitare?

Utili in alcune situazioni, da usare comunque temporaneamente e su indicazione di un professionista. Il parere della puericultrice Micaela Tagliaferro.   »

Brufoli in gravidanza: quando compaiono e rimedi

Brufoli in gravidanza: quando compaiono e rimedi

Possono presentarsi anche in donne che non ne hanno mai sofferto, soprattutto nel primo trimestre dell'attesa. Non devono preoccupare, ma vanno trattati con le giuste attenzioni, spiega il medico estetico Laura Mazzotta.   »

Aria nella pancia nei neonati: perchè succede e come rimediare

Aria nella pancia nei neonati: perchè succede e come rimediare

Un fenomeno fisiologico che rientra spontaneamente dopo i primi mesi di vita. Piccoli accorgimenti possono comunque aiutare il neonato a stare meglio.   »

Punture di insetti, come proteggere i bambini

Punture di insetti, come proteggere i bambini

A volte provocano solo un po’ di prurito e di rossore, ma in alcuni casi possono essere molto pericolose. I segnali da monitorare e quando preoccuparsi.   »

Scottature solari o arrossamenti nei bambini: cosa fare e rimedi utili

Scottature solari o arrossamenti nei bambini: cosa fare e rimedi utili

Massima protezione sotto il sole per i piccoli. In caso di arrossamenti o piccole ustioni sono utili i rimedi fai da te, ma serve il medico in caso di bolle, febbre e malessere. I consigli del professor Antonino Di Pietro, dermatologo.  »

Epatite B bambini: sintomi, diagnosi e cura

Epatite B bambini: sintomi, diagnosi e cura

La prevenzione attraverso la vaccinazione è la strategia più efficace per evitare l’epatite B che, se contratta da piccoli, può diventare cronica e provocare danni al fegato in età adulta.  »

Pagina 3 di 14