Alberta Mascherpa

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Emorroidi in gravidanza: i rimedi più efficaci per questo ricorrente disturbo

Emorroidi in gravidanza: i rimedi più efficaci per questo ricorrente disturbo

Compaiono soprattutto nel terzo trimestre e spesso anche dopo il parto: sono decisamente fastidiose, ma non così preoccupanti. Qualche piccolo accorgimento per tenerle sotto controllo e renderle meno dolorose.  »

Infezioni post parto: come prevenirle e curarle

Infezioni post parto: come prevenirle e curarle

Non così frequenti, possono interessare Interessano sia l’utero che la zona vaginale, ma anche l’apparato urinario, nonché la ferita in caso di episiotomia e parto cesareo. Vediamo i sintomi che le caratterizzano e le precauzioni da adottare per prevenirle, quando possibile.   »

Gravidanza gemellare: sintomi, rischi e informazioni utili

Gravidanza gemellare: sintomi, rischi e informazioni utili

Evento piuttosto raro e anche se presenta più alti rischi di complicanze sia per la donna che per il nascituro, può essere comunque vissuta serenamente. Ce ne parla la dottoressa Valentina Pontello, ginecologa.   »

Caviglie gonfie in gravidanza: cosa fare e quando preoccuparsi

Caviglie gonfie in gravidanza: cosa fare e quando preoccuparsi

Si tratta di un disturbo tra i più comuni della gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre. Vediamo insieme alla dottoressa Mazzotta cosa fare per tenere sotto controllo le caviglie gonfie in gravidanza e quando è opportuno rivolgersi al ginecologo.   »

Doppia pesata del neonato: cos’è e perché non farla

Doppia pesata del neonato: cos’è e perché non farla

Pesare il neonato prima e dopo la poppata non si dovrebbe fare perché rischia solo di provocare uno stress da bilancia che genera ansia nella neomamma.   »

Abusi sui minori: quali sono i segnali per capire se un bambino li subisce?

Abusi sui minori: quali sono i segnali per capire se un bambino li subisce?

Come capire se un bambino è stato abusato o si trova in una situazione di pericolo? Procedendo con cautela, sempre, ricordando in ogni caso che è fondamentale denunciare eventuali situazioni di cui si è venuti a conoscenza sia in maniera diretta tramite il dialogo con i piccoli, sia indiretta con l’osservazione...  »

Allattamento al seno: posizioni, attacco corretto e durata

Allattamento al seno: posizioni, attacco corretto e durata

Un gesto naturale che fornisce il giusto nutrimento al piccolo, lo protegge e consolida il legame con la madre. Vediamo con la consulente professionale in allattamento come procedere perché abbia successo.   »

Come aumentare la produzione di latte materno: i consigli dell’esperta

Come aumentare la produzione di latte materno: i consigli dell’esperta

Le mamme si chiedono spesso come aumentare la produzione di latte. La soluzione più efficace consiste nel rendere più frequenti le poppate in modo che il seno, stimolato dalla suzione, produca più latte. Ne parliamo con l’esperta.   »

Morbillo in Italia primavera 2024: aumento dei casi per i bambini tra 0 e 4 anni

Morbillo in Italia primavera 2024: aumento dei casi per i bambini tra 0 e 4 anni

L'aumento dei casi di morbillo in Italia, a causa del calo della copertura vaccinale, ha colpito in particolare i bambini tra lo 0 e i 4 anni.  »

Sindrome del nido in gravidanza: cos’è e come affrontarla

Sindrome del nido in gravidanza: cos’è e come affrontarla

Una sindrome che colpisce molte donne, soprattutto alla prima gravidanza, nell’ultima fase dell'attesa e le spinge a ordinare e preparare la casa per l’arrivo del piccolo. Si tratta di una condizione del tutto normale, ma va gestita con attenzione perché non diventi un’ossessione e non esponga a pericoli,...  »

Pagina 9 di 12