Dottoressa Alessia Bertocchini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Dolore ricorrente alla pancia: è appendicite?

L'appendicite è un evento acuto che richiede l'asportazione tempestiva dell'appendice mediante un intervento chirurgico detto appendicectomia. Un dolore alla pancia che va e che viene, sia pure con frequenza e per molti giorni di seguito, non può essere dovuto a un'appendicite acuta.  »

Bimbo di 11 anni circonciso: è un problema il suo pene piccolo?

La dimensione del pene non va valutata prima della pubertà, in particolare se il bambino ha qualche chiletto di troppo e quindi un pube adiposo che può farla apparire inferiore rispetto a quello che è in realtà.   »

Pallina bianca nel pisellino: cosa può essere?

La presenza di una pallina bianca tra il glande e il prepuzione è un piccolo accumulo di smegma incarcerato. Si tratta di un'evenienza che non ha significato e che non deve destare alcuna preoccupazione.   »

Piccolissima con ragade anale che non guarisce

Se dopo aver adottato tutti gli accorgimenti del caso, una ragade anale continuasse a essere presente diventa opportuno sottoporla all'attenzione del chirurgo pediatra.   »

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Paura che i testicoli di un bimbo di 9 anni non siano al loro posto

A 9 anni di età eventuali anomalie "di posizione" dei testicoli, se ci fossero, sarebbero state rilevate da tempo. Sia il criptoorchidismo sia i testicoli mobili si osservano, infatti, fin dai primissimi anni di vita.   »

Cisti mediana del collo in bimbo di 10 mesi: che fare?

L'intervento chirurgico per la rimozione di una cisti si può fare solo nel momento in cui non è più infetta.   »

Bimbo di 3 mesi con conformazione a Y all’altezza della linea del sederino

Se alla nascita non è stato rilevato nulla che potesse far pensare a un'anomalia dello sviluppo della parte terminale della colonna vertebrale, si può stare tranquilli anche in presenza di un segno insolito nella zona in cui si uniscono i glutei.   »

Semplice aderenza o fimosi serrata?

Solo attraverso la visita "in presenza" è possibile stabilire se la chiusura del prepuzio è espressione di una fimosi che richiede l'intervento del bisturi oppure è una semplice adereza che si può risolvere con la "ginnastica".   »

Pisellino ancora chiuso in un bimbo di 5 anni

A 5 anni di età il prepuzio deve già riuscire a scorrere sul glande fino a lasciarlo scoperto. Se questo non succede, si è in presenza di una fimosi che richiede la valutazione del chirurgo pediatra.   »

Pagina 1 di 28