Angela Raimo

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

A Diego serve (ancora!) il pannolino

Può accadere che un bambino sembri pronto per il vasino ma che dopo un primo periodo di entusiasmo verso la novità, vada incontro a una regressione. Non c'è nulla di cui preoccuparsi, specialmente se si tratta di un bimbo che non ha neppure due anni!  »

A 19 mesi non parla e non dà retta

Può capitare lungo il cammino della crescita che ci siano dei periodi in cui il bambino non fa progressi. Anche se non sempre questi momenti di stasi in realtà vengono utilizzati dal piccolo per osservare ed apprendere.   »

Capricci e aggressività difficili da gestire

I capricci e i gesti di rabbia vanno contenuti con dolce fermezza. Solo così si può aiutare il bambino a sviluppare il meglio delle proprie potenzialità anche sul fronte del temperamento.   »

A 14 mesi morde e lancia oggetti: che fare?

Per fare in modo che il bambino non assuma atteggiamenti aggressivi o violenti si deve agire con dolce fermezza.   »

Bimbo che va in apnea

Gli spasmi affettivi, durante i quali il bambino smette di respirare per qualche secondo, si controllano con nervi saldi e dolcezza.   »

Preoccupata perché il bimbo piange

E' normale che un bimbo di otto mesi pianga quando la mamma dimostra l'intenzione di allontanarsi lasciandolo solo a giocare su un tappeto.   »

Bimba davvero troppo irrequieta

Un bambino così vivace da indurre la mamma a ritenere che il suo atteggiamento non sia "normale" va sottoposto a un controllo dal pediatra. Occorre infatti escludere, a titolo precauzionale, che il suo comportamento sia espressione di qualcosa che non va.  »

Bimba che fa …la bimba

A sei mesi di vita non preoccupa che una bambina sia vivace, attratta dall'ambiente circostante e refrattaria ad addormentarsi nel passeggino.   »

Mamma sfinita, ma la soluzione c’è

L'intesa tra genitori è di fondamentale importanza per la serenità e l'educazione del bambino.  »

Gemellini: in uno dei due c’è qualcosa che non va?

Non è la regola che i gemelli abbiano sempre e comunque identici atteggiamenti, quindi non ci si deve preoccupare se uno dei due guarda un po' meno la mamma.   »

Pagina 24 di 29