Anna Maria Marconi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Dopo un aborto quanto si deve aspettare per concepire di nuovo?

Dopo la prima mestruazione post aborto è possibile cercare una nuova gravidanza.   »

Collo dell’utero accorciato: perderò il mio bambino?

E' possibile che la cervice accorciata, dopo gli opportuni interventi, torni come prima.  »

Sanguinamento dopo il cesareo

Per capire la causa di un sanguinamento che non si arresta occorre farsi visitare.  »

Infezione da Mycoplasma: può aver causato il distacco amniocoriale?

Durante la gravidanza è corretto curare eventuali infezioni a prescindere dalle conseguenze che potrebbero avere.  »

Mutazioni trombofiliche: impongono il cesareo?

Secondo le linee guida, le mutazioni trombofiliche non sono un'indicazione al cesareo, ma è al ginecologo curante che spetta decidere in base al singolo caso.   »

Paura di un secondo aborto

Le interruzioni spontanee della gravidanza sono di frequente riscontro e non impongono particolari precauzioni nel momento in cui la donna rimane incinta una seconda volta.  »

Mamma RH negativo, feto RH positivo

Quando la gestante è RH negativo e il bimbo RH positivo bisogna ripetere a intervalli regolari il test di Coombs indiretto.  »

Poliabortività: che fare?

Non sempre è possibile individuare la ragione degli aborti ripetuti, tuttavia è sempre opportuno cercare di farlo attraverso l'esecuzione di specifiche indagini.   »

Gravidanza ed esposizione indiretta alla RMN

Durante la gravidanza la risonanza magnetica può essere effettuata senza rischi, a maggior ragione non si corrono pericoli se ci si avvicina a qualcuno che l'ha effettuata.  »

Due aborti a 42 anni: riuscirò comunque ad avere un figlio?

In linea teorica a 42 anni si può ancora portare avanti una gravidanza, nonostante due precedenti aborti. Allo stesso tempo, però, non si può escludere che si verifichi un terzo aborto.   »

Pagina 14 di 25