Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Stare a riposo durante la gravidanza non significa dover stare a letto tutto il giorno, ma solo riguardarsi. »
In linea teorica in sesta settimana l'embrione dovrebbe essere visualizzato dall'ecografia, ma se non avviene può essere che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla data presunta. »
In caso di placenta previa, è corretto il divieto di avere rapporti sessuali con e anche senza penetrazione. »
Non desta alcuna preoccupazione una distanza tra placenta e orifizio uterino interno di quattro centimetri. »
In caso di distacco, la cessazione delle perdite di sangue è buon segno. »
Stare sempre a letto in gravidanza non solo è inutile ma può anche essere dannoso: meglio dunque evitare. »
Ci sono batteri normalmente presenti nell'intestino umano: l'enterococco fecalis è uno di questi. »
L'analisi sul DNA fetale, individuato nel sangue della madre, si può fare dalla 10ma settimana in avanti. »
Non è così sicuro che la gravidanza si sia interrotta, se a metà del primo trimestre ancora non si individua con chiarezza l'embrione. »
Dopo la prima mestruazione post aborto è possibile cercare una nuova gravidanza. »