Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Anche nell'improbabile caso in cui a 48 anni si riuscisse a dare inizio a una gravidanza, si andrebbe incontro a notevoli rischi. »
Per avere la sicurezza che la gravidanza sta procedendo per il meglio si deve attendere il controllo ecografico. »
Dai valori delle beta-hCG rilevati nel snague non è possibile risalire alla data del concepimento. »
È normale che in seguito a un'indagine invasiva si manifestino lievi disturbi per qualche giorno. »
La menopausa è caratterizzata dalla cessazione dell'attività delle ovaie e, di conseguenza, della vita fertile. »
Ogni volta che si ha il dubbio di aver concepito un bambino, basta fare un test di gravidanza per scioglierlo. »
Si può attendere la nascita del bambino per effettuare, eventualmente, una seconda iniezione a scopo di immunoprofilassi. »
Non serve stare a letto a riposo in caso di distacco della placenta, quindi non ci sono posizioni migliori da adottare. »
Nei casi dubbi, per sapere se e come la gravidanza sta procedendo è necessario effettuare più controlli successivi. »
Se l'ecografia non evidenzia l'embrione, occorre avere la pazienza di attendere il momento di ripeterla. »