Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
E' raro che sia possibile affrontare un parto naturale dopo due cesarei, in ogni caso la decisione spetta al ginecologo curante. »
Per sapere se e come evolverà la gravidanza occorre necessariamente attendere il trascorrere dei giorni. Meglio se con serenità. »
Stabilire con sicurezza, in base alle date dei rapporti sessuali, il giorno in cui è avvenuto il concepimento è impossibile. »
Ci sono risultati che in effetti possono sollevare interrogativi, quindi è giusto cercare di comprendere come realmente stanno le cose. »
Non ha senso fare congetture (magari pensando al peggio) prima di aver conosciuto l'esito di un'indagine medica. »
L'amniocentesi è il mezzo più attendibile per togliersi ogni dubbio sulla salute del bambino, ma sull'opportunità di effettuarla deve decidere la futura mamma. »
In sesta settimana, se l'ecografia individua il sacco gestazionale senza l'embrione al suo interno significa che la gravidanza non è evolutiva. »
Sela vaginosi batterica viene curata in modo opportuno, non interferisce sul buon andamento della gravidanza. »
In caso di distacco amniocoriale non occorre mettersi a letto, ma allo stesso tempo è bene anche non affrontare sforzi fisici. »
I fibromi tendono a crescere in gravidanza, soprattutto nelle prime settimane, su stimolazione ormonale. »