Anna Maria Marconi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Mancato accollamento delle membrane: si risolverà?

Purtroppo non esistono terapie efficaci per risolvere il mancato accollamento delle membrane, quindi si deve solo aspettare che il problema si risolva spontaneamente.   »

Tampone vaginale: può causare sanguinamento?

Un sanguinamento significativo, associato a bruciore, difficilmente può essere provocato da un tampone vaginale: è più probabile che i sintomi siano dovuti alla ragione per la quale è stato prescritto l'esame.   »

Collo dell’utero di 3,1 centimetri: c’è da preoccuparsi?

Una lunghezza della cervice non inferiore a 3 centimetri non rappresenta un segnale d'allare né tanto meno deve suggerire di stare a riposo assoluto, accorgimento del tutto inutile e potenzialmente dannoso.  »

Svenimenti al quarto mese di gravidanza: cosa può essere?

In gravidanza la causa degli svenimenti può essere il fisiologico calo della pressione arteriosa.   »

Sangue dal naso: può essere colpa del Cardirene?

In linea teorica l'epistassi (sangue dal naso) può essere in relazione con l'assunzione continuativa di acido acetil-salicilico, tuttavia si tratta solo di un'ipotesi che va verificata.   »

Mutazione MTHFR omozigote: causerà l’interruzione della gravidanza?

L'evoluzione della gravidanza non è compromessa dalla sola mutazione MTHFR omozigote.  »

Modesto “scollamento”: devo smettere di lavorare?

Se si svolge un 'attività lavorativa leggera, che non impone alcuno sforzo fisico, non c'è ragione di abbandonarla per via di un piccolo scollamento del trofoblasto.   »

Ureaplasma in gravidanza: quale antibiotico?

In gravidanza l'antibiotico azitromicina non è controindicato, quindi può essere usato senza patemi d'animo, ovviamente se serve.   »

Positiva all’ureaplasma al sesto mese di gravidanza: che fare?

In gravidanza, quando il tampone vaginale rileva un'infezione da ureaplasma è prudente effettuare una cura antibiotica basata sull'antibiogramma.  »

Placenta previa: si può camminare o si deve stare sempre sdraiate?

In caso di placenta previa centrale, si può tranquillamente passeggiare, mentre sono da evitare altre attività a partire dai rapporti sessuali.   »

Pagina 3 di 23