Anna Maria Marconi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gravidanza e riduzione della lunghezza della cervice: quali rischi?

Quando il collo dell'utero si accorcia oltre una certa lunghezza si prospetta l'eventualità del parto pretermine.   »

Quinto cesareo e previsione catastrofiche di due medici

Un quinto cesareo non apre necessariamente la strada a complicanze gravissime, tuttavia per non correre troppi rischi è più che opportuno affrontarlo in un centro di alta specializzazione (III livello).   »

Cistite in gravidanza

L'infiamamzione della vescica si diagnostica con l'aiuto dell'esame colturale delle urine.   »

Distacco di placenta risolto: può accadere ancora?

Una volta risolto, il distacco di placenta verosimilmente non si verificherà una seconda volta.  »

Cardioaspirina in gravidanza: succede qualcosa se si sospende?

Se la cardioaspirina è stata prescritta a inizio gravidanza senza che ve ne fosse una vera ragione, non si corre alcun rischio a sospenderla una volta raggiunta la 37ma settimana.   »

Distacco del sacco gestazionale: può risolversi?

Un "distacco" che smette di sanguinare è sicuramente segno che ci sono buone probabilità che la gravidanza prosegua nel migliore dei modi.   »

Placenta previa: si può fare qualcosa?

La placenta è previa quando è situata in prossimità del collo dell'utero, condizione su cui non è possibile intervenire.   »

Gravidanza dopo un’emorragia post parto: è possibile?

Non è sconsigliata una gravidanza dopo aver avuto una precedente emorragia post parto.   »

Il ginecologo dice sì, le amiche no: chi ha ragione?

Durante la gravidanza si possono ascoltare tutti, per educazione, ma è solo al ginecologo che si deve dare retta.   »

Terzo cesareo sì o no?

Ci sono situazioni che rendono opportuno riflettere molto bene prima di affrontare un terzo cesare, tuttavia la decisione ultima spetta alla donna.   »

Pagina 9 di 25