Anna Maria Marconi

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ureaplasma in gravidanza

In assenza di sintomi specifici non è indicato effettuare il test per la ricerca dell'Ureaplasma.   »

Placenta previa: mi capiterà anche in una seconda gravidanza?

Ogni gravidanza costituisce una storia a sé, quindi non è detto che quello che si è verificato in una si ripeta nella successiva.   »

A 5 settimane + 6 giorni l’embrione non si vede: aiuto!

Non ha molto senso effettuare l'ecografia troppo precocemente perché il rischio è quello di non vedere l'embrione, anche quando tutto procede per il meglio. Conviene, dunque, aspettare l'epoca della gravidanza in cui l'ecografia, se tutto va bene, individua il bimbo di sicuro.   »

Dosaggio dell’ormone beta-hCG in ottava settimana: è troppo alto questo valore?

Il valore della gonadotropina corionica umana è variabilissimo, ma quello che conta quando si arriva in ottava settimana è il risultato dell'ecografia.   »

Mestruazioni scarse in allattamento: c’è da preoccuparsi?

Non c'è alcuna ragione per entrare in allarme se il flusso mestruale, mentre ancora si allatta, è di quantità inferiore rispetto a quella di prima del parto.   »

RMN con contrasto nella terza settimana di gravidanza: ci sono rischi?

A pochi giorni dal concepimento sottoporsi a una risonanza magnetica con mezzo di contrasto non espone l'embrione ad alcun particolare pericolo.   »

Ovulazione inibita da un farmaco: potrebbe comunque iniziare una gravidanza?

L'impiego del principio attivo dienogest, della categoria dei progestinici, non sempre garantisce una completa protezione anticoncezionale. Può essere opportuno associarvi un contraccettivo di barriera.   »

Gravidanza e riduzione della lunghezza della cervice: quali rischi?

Quando il collo dell'utero si accorcia oltre una certa lunghezza si prospetta l'eventualità del parto pretermine.   »

Quinto cesareo e previsione catastrofiche di due medici

Un quinto cesareo non apre necessariamente la strada a complicanze gravissime, tuttavia per non correre troppi rischi è più che opportuno affrontarlo in un centro di alta specializzazione (III livello).   »

Cistite in gravidanza

L'infiamamzione della vescica si diagnostica con l'aiuto dell'esame colturale delle urine.   »

Pagina 9 di 26