Antonio Clavenna

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Cetirizina: può ostacolare il concepimento?

L'antistaminico cetirizina non incide sulla fertilità di coppia né rappresneta un rischio per la gravidanza.   »

Terbinafina

Gli studi condotti sul principio attivo antimicotico terbinafina non hanno evidenziato rischi per l'embrione e per il feto.   »

Augmentin e Tirosin in gravidanza: possono interagire e fare danno?

I principi attivi amoxicillina+acido clavulanico e levotiroxina non hanno interazione e non sono pericolosi in gravidanza.   »

Camomilla e melatonina: si possono prendere in gravidanza?

Un uso occasionale di bevande a base di melatonina e camomilla non espone il feto a particolari rischi. Vista l'assenza di studi al riguardo, è meglio però evitare l'assunzione prolungata.   »

FANS: possono ostacolare la fertilità e interferire sulla gravidanza?

I farmaci antiinfiammatori non steroidei possono sia diminuire le probabilità di avviare una gravidanza sia, eventualmente, causarne l'interruzione.   »

Iniezione di cortisone in gravidanza: ci sono pericoli?

Una piccola dose di cortisone assunta occasionalmente non espone in feto ad alcun rischio.  »

Antibiotico: va ridato se dopo l’assunzione c’è un episodio di dissenteria?

La dose di antibiotico non va ripetuta in caso di diarrea dopo l'assunzione, mentre è opportuno ridarla nel'eventualità che il bambino vomiti.  »

Ciprofloxacina: si può assumere in gravidanza?

Nel secondo e nel terzo trimestre di gravidanza l'assunzione di ciprofloxacina è sconsigliata, meglio dunque che venga prescritto un antibiotico più sicuro.   »

Trattamento lisciante alla cheratina: si può fare in gravidanza?

Rischi per il feto legati all'impiego di cosmetici non ve ne sono, ma se si preferisce eccedere in prudenza è meglio evitare particolari prodotti nel primo trimestre.   »

Crema con retinolo e acido glicolico usata in gravidanza: ci sono rischi?

Non è stato documentato alcun rischio di malformazioni per il feto, se la futura mamma impiega creme antirughe contenenti retinoidi (derivati della vitamina A).   »

Pagina 10 di 28