Antonio Clavenna

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Trattamento lisciante alla cheratina: si può fare in gravidanza?

Rischi per il feto legati all'impiego di cosmetici non ve ne sono, ma se si preferisce eccedere in prudenza è meglio evitare particolari prodotti nel primo trimestre.   »

Crema con retinolo e acido glicolico usata in gravidanza: ci sono rischi?

Non è stato documentato alcun rischio di malformazioni per il feto, se la futura mamma impiega creme antirughe contenenti retinoidi (derivati della vitamina A).   »

Bisoprololo inghiottito accidentalmente

In gravidanza, l'assunzione occasionale di un beta-bloccante non espone il bambino ad alcun rischio.   »

Farmaci assunti in vista della raccolta del liquido seminale

La qualità degli spermatozoi non può risultare compromessa dall'assunzione di vari tipi di prodotti di medicinali avvenuta settimane o mesi prima.  »

Biancospino contro l’ansia: si può usare in gravidanza?

In assenza i studi specifici sugli effetti degli integratori a base di biancospino sullo sviluppo del feto, può essere prudente non assumerli nel 1° trimestre di gravidanza.  »

Acido acetilsalicilico + vitamina C: peggiora gli effetti indesiderati della pillola?

L'assunzione di acidoacetilsalicilico non è controindicata alle donne in cura con estroprogestinici.   »

TAC TB con contrasto a inizio gravidanza: ci sono rischi per l’embrione?

I dati di cui si dispone relativi ai pericoli legati a indagini strumentali con mezzi di contrasto effettuati in gravidanza suggeriscono che si possa stare tranquilli.   »

Gentalyn e Bentelan in gravidanza: ci sono rischi?

Una cura breve e occasionale a base di betametasone e gentamicina non è pericolosa per il feto.   »

Beta-bloccanti nel primo trimestre di gravidanza

L'assunzione di betabloccanti nei primi mesi di gravidanza, secondo i dati a oggi disponibili, non espone il bambino a rischi.   »

Incinta in allattamento: si può assumere progesterone?

L'assunzione di progesterone non è controindicata alle mamme che allattano al seno.   »

Pagina 10 di 27