Antonio Clavenna

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Fosfomicina e levonorgestrel assunti prima di sapere di essere incinta: quali rischi?

I principi attivi assunti contro la cistite e come contraccezione di emergenza non causano danni all'embrione, specialmente se presi in epoca precocissima.   »

Letrozolo e integratori: si possono associare?

Anche se non sono state segnalate interazioni tra il letrozolo e gli integratori vitaminici è comunque preferibile assumere le vitamine attraverso gli alimenti.   »

RMN ed RX: dopo quanto si può concepire?

Si può provare adare inizio a uan gravidanza anche immediatamente dopo essersi sottoposte a una radiografia e a una risonanza magnetica nucleare.   »

Integratori nel periodo pre-concezionale: servono o è meglio di no?

C'è solo un integratore di cui è stata dimostrata l'utilità per tutte le donne nel periodo della ricerca della gravidanza (e anche dopo): è l'acido folico. Per il resto, quando è possibile sarebbe meglio che fosse la dieta a fornire i principi attivi che garantiscono una condizione di salute ottimale....  »

Cardioaspirina: è sicura nel primo trimestre di gravidanza?

Gli studi effettuati sull'assunzione di aspirina in gravidanza non hanno evidenziato rischi per il bambino.   »

Beta-bloccanti: sono pericolosi in gravidanza?

Gli studi effettuati finora sull'assunzione in gravidanza di farmaci beta-bloccanti non hanno documentato un aumento del rischio di malformazioni nel bambino.   »

Prodotto cosmetico a base di retinoidi: si può usare in gravidanza?

Non dovrebbero esserci particolari rischi per il feto in seguito all'utilizzo di cosmetici contenenti vitamina A. Tuttavia per un principio di cautela è meglio evitarne l'impiego in gravidanza.   »

Estrazione dentaria prima di scoprire di essere incinta

Non è mai stato evidenziato un aumento del rischio di malformazioni del feto di donne sottoposte a cure odontoiatriche in gravidanza.   »

Flavonoidi contro le varici e la fragilità capillare: si possono usare in gravidanza?

A scopo precauzionale, in gravidanza è meglio non impiegare principi attivi dei quali non è stata verificata l'innocuità sul feto.   »

EllaOne: ci sono rischi ad assumerla in allattamento?

L'assunzione della pillola dei cinque giorni dopo (principio attivo ulipristal) non espone a particolari rischi un bimbo di nove mesi che viene allattato al seno non esclusivamente.  »

Pagina 13 di 27