Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
L'ibuprofene passa nel latte materno in quantità trascurabili, quindi se occorre si può usare. »
Gli integratori a base di inositolo favoriscono la regolarità del ciclo mestruale, non il contrario. »
Non è mai stata confermata l'associazione tra disturbi dello spettro autistico del bambino e assunzione eccessiva di folati nel corso della gestazione. »
L'associazione antistaminico contraccettivo orale non inficia l'effetto di quest'ultimo. »
Gli estroprogestinici possono favorire la comparsa di calcolosi, in particolare in donne predisposte al problema per familiarità. »
Non ci sono rischi se il concepimento è avvenuto in concomitanza con l'assunzione di un farmaco contro i vermi a base di mebendazolo »
Nei nove mesi di gravidanza non solo si può, ma si deve continuare a controllare l'asma, per il benessere della mamma e del bambino. »
La letteratura scientifica non evidenzia rischi in caso di assunzione di cortisone nel periodo del concepimento. »
E' poco probabile che vi sia relazione tra l'uso di un antibiotico per via vaginale e la comparsa di sanguinamento. »
Non ci sono studi che hanno indagato sui possibili rischi in gravidanza legati all'uso della mascherina FFP2 per tante ore consecutive. »