Antonio Clavenna

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Antimalarico: può diminuire l’efficacia dell’anello contraccettivo?

Non sono segnalate interazioni tra la meflochina e gli estroprogestinici.   »

Progesterone: si può assumere in allattamento?

L'assunzione di progesterone per sostenere una nuova gravidanza non è controindicata se si vuole continuare ad allattare.  »

Claritromicina: diminuisce l’efficacia dell’anello contraccettivo?

Dagli studi condotti, non è emerso che l'assunzione dell'antibiotico claritromicina diminuisca l'efficacia dei contraccettivi a base di estroprogestinici.   »

Antibiotico ciprofloxacina: può diminuire l’azione della pillola?

Nelle letteratura scientifica non sono segnalate interazioni tra ciprofloxacina e contraccettivi orali, tuttavia esiste l'ipotesi che gli antibiotici possano in qualche modo ridurre l'assorbimento della pillola. Di conseguenza, in via precauzionale, alcuni specialisti suggeriscono di usare il profilattico...  »

Assunzione di crack a inizio gravidanza: sono molti i rischi se poi si smette?

Smettendo il consumo di droghe nel I trimestre di gravidanza diventa meno probabile che il feto vada incontro a conseguenze gravi, tuttavia non si può essere sicuri che non compaia alcun tipo di problema, specialmente se l'impiego della sostanza è stato massiccio.   »

RMN subito dopo (o in prossimità) del concepimento: ci sono rischi?

La risonanza magnetica nucleare effettuata in gravidanza non è associata a un aumento del rischio di malformazioni.  »

Ibuprofene: ci sono rischi ad assumerlo prima del concepimento?

L'ibuprofene può ostacolare l'ovulazione e, in caso di fecondazione dell'ovocita, l'annidamento dell'embrione.   »

Inalazione accidentale di un prodotto disgorgante in gravidanza

È poco probabile che il feto subisca danni in caso di inalazione accidentale, breve e occasionale di un prodotto per disostruire lavandini e tazze.  »

Sereupin: si può assumere in allattamento?

Il principio attivo paroxetina, usato in caso di depressione e/o disturbi d'ansia, è considerato un farmaco sicuro in allattamento perché passa nel latte in quantità estremamente basse.  »

Gravidanza, antibiotico e vaccino contro la pertosse

Ci si può sottoporre alla vaccinazione antipertosse anche durante una cura con antibiotico.  »

Pagina 7 di 27