Arianna Prada

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

TCD rilevato dall’ecografia: il valore è troppo alto?

Il diametro transcerebellare (definito con le sigle DTC o TDC) è la lunghezza del cervelletto: se l'ecografia rilevasse un valore anomalo verrebbe segnalato nel referto.   »

Battito “flebile” in sesta settimana di gravidanza: cosa vuol dire?

Nelle linee guida non esiste alcuna definizione di battito "flebile" relativa all'attività cardiaca dell'embrione quindi non è neanche possibile interpretarla.  »

Dubbi dopo l’ecografia

Se il medico che esegue l'ecografia afferma che va tutto bene, non c'è ragione di preoccuparsi: nessuno meglio d chi effettua l'indagine può dire come stanno le cose.   »

Dubbi sulla datazione della gravidanza

Le Società scientifiche di Diagnosi prenatale per assicurare controlli ecografici che risultino davvero rassicuranti hanno stilato precise linee guida utili per la datazione della gravidanza.   »

Dilatazione del bacinetto renale del feto: che fare?

Una idronefrosi (così si chiama la dilatazione del bacinetto renale) di 12 mm rende opportuno sottoporsi a un'ecografia più approfondita (di II livello).  »

A 8 settimane di gravidanza non si vede la falce cerebrale dell’embrione: è preoccupante?

La falce cerebrale costituisce la separazione tra i due emisferi del cervello: viene valutata a partire dalla 10^-11^ settimana di gravidanza, quindi non c'è da aspettarsi che l'ecografia la visualizzi molto prima.   »

Preoccupata per quanto rilevato dall’ecografia

Le misure che pur collocandosi nella parte inferiore della curva di crescita sono considerate nella norma non devono destare preoccupazione. Del resto, se l'ecografista non segnala anomalie significa che si può stare tranquilli.   »

A 16 settimane quant’è lungo il feto?

La lunghezza del feto non viene generalmente presa in considerazione, mentre si valuta la misura delle ossa lunghe.   »

Feto con il femore un po’ corto: c’è da preoccuparsi?

Una lunghezza del femore che rientra nei limiti inferiori della norma non desta preoccupazione, soprattutto se non si associa ad altre anomalie.   »

Preoccupata per la lunghezza del femore del feto

Una ridotta dimensione del femore del feto è un dato che da solo dice molto poco, anche alla luce del fatto che va considerato in relazione all'altezza modesta dei genitori.   »

Pagina 1 di 5