Arianna Prada

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Crescita del feto modesta in 35^ settimana

Se la crescita del feto è molto contenuta, ma comunque nei limiti della normalità è sufficiente sottoporsi a controlli ecografici a intervalli ravvicinati per tenere la situazione monitorata.  »

Dubbi sull’andamento delle beta-hCG in nona settimana

In realtà, più che l'esito del dosaggio delle beta, quello che serve per capire se la gravidanza sta evolvendo nel modo desiderabile è l'ecografia.   »

Feto con circonferenza cranica al 95° percentile e ventricolomegalia borderline

Una circonferenza cranica al 95° percentile non è di per sé patologica, tuttavia se la misura del ventricolo cerebrale è nei limiti della norma (che corrisponde a un valore pari a 10 mm) è corretto, per tranquillità, effettuare alcuni accertamenti.   »

Femore al 10° centile rilevato dall’ecografia: è preoccupante?

Un valore isolato relativo alle dimensioni del feto non ha alcun significato: per fare ipotesi sull'eventuale presenza di patologie dello scheletro occorre controllare le misure di tutte le ossa.   »

Paura per la lunghezza del femore dell’embrione

Le curve di crescita del femore di solito vengono prese in considerazione dalla 14^ settimana, quindi in 12^ settimana la lunghezza del femore non è un dato particolarmente significativo.   »

Disarmonie relative alle misure del bimbo rilevate dall’ecografia

In caso di sproporzione tra la dimensione della testina e la lunghezza di omero e femore, rilevata dall'ecografia, per saperne di più è necessario effettuare un'indagine più approfondita.   »

Caratteristiche insolite di una perdita in gravidanza

Quando ci si trova alle prese con fenomeni che per iscritto non si riescono a spiegare (e che quindi è impossibile interpretare) diventa necessario ricorrere al parere di uno specialista "in presenza".  »

È possibile una nuova gravidanza prima del ritorno delle mestruazioni?

Dopo un aborto o dopo un parto è possibile che si verifichi l'ovulazione prima che il ciclo sia tornato regolare.   »

Briglia amniotica visualizzata dall’ecografia

Il riscontro di una briglia amniotica durante l'ecogrfia è frequente ed è raro che sia espressione di un problema.  »

Incertezze dopo l’ecografia

Quando dall'ecografia emerge una possibile anomalia (non confermabile nell'immediato), è necessario che il controllo venga ripetuto a distanza di alcune settimane.   »

Pagina 3 di 6