Arianna Prada

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Diabete gestazionale e placenta previa: partorirò prima?

Per fare previsioni sicure sulla data del parto quando subentrano vari problemi si deve attendere il terzo trimestre.  »

Timori (infondati) dopo l’ecografia

Se dall'ecografia emerge che qualcosa non va, la futura mamma ne viene immediatamente informata, quindi se il medico dice che tutto va bene gli si deve credere.   »

E’ possibile che l’ecografia non visualizza la gravidanza?

Se l'ecografia viene eseguita troppo presto non è possibile,bensì sicuro che la gravidanza non venga visualizzata, anche nell'eventualità in cui abbia avuto inizio. Per questo si suggerisce (inascoltati) alle donne di non effettuarla prima della sesta settimana.   »

Controllo rimandato a “più avanti”: è corretto?

Per capire se una gravidanza evolverà come sperato è necessario attendere il passare dei giorni. E' quindi giusto non fissare controlli ecografici precoci e ravvicinati.   »

In che mese ho concepito?

Sulla base della data dell'ultima mestruazioni unita a quanto rileva l'ecografia è possibile stabilire il mese (non il giorno!) in cui è avvenuto il concepimento.   »

Feto con femore corto rilevato dall’ecografia

Se i genitori sono di bassa statura, c'è da aspettarsi che anche i figli ereditino la stessa caratteristica.   »

Paura (ingiustificata) per il battito del feto

Se il ginecologo che effettua l'ecografia non rileva nulla di anomalo non c'è alcuna ragione per temere che il battito del feto (con valori del tutto nella norma) esprima qualcosa che non va.   »

Temperatura basale rilevata in gravidanza

Non c'è alcuna ragione per misurare la temperatura basale durante la gravidanza, quindi perché farlo?  »

E’ gemellare la mia gravidanza?

Per sapere se la gravidanza è gemellare nonché per capire se, eventualmente, è in evoluzione favorevole è necessario attendere che il tempo trascorra. Continuare a sottoporsi a controlli troppo presto non serve a ottenere risposte (ma ad aumentare l'ansia sì).   »

Perdite a 13 settimane: è il tappo mucoso?

Nel primo trimestre di gravidanzal'aumento di secrezioni vaginali è normale, a patto che siano trasparenti, inodori e non associate ad altri sintomi.   »

Pagina 4 di 5
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser