Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Poliabortività: da cosa può essere causata?

Tra le indagini da effettuare in caso di ripetuti aborti, c'è l'isteroscopia con biopsia dell'endometrio volta a escludere un'eventuale endometrite (infiammazione dell'endometrio spesso dovuta a fattori infettivi).  »

Cervicometria con funneling in 36^ settimana: si possono avere rapporti sessuali?

Quando la gravidanza volge al termine e la cervice, alla visita ginecologica, si dimostra in una condizione che non preoccupa, i rapporti sessuali non sono affatto preclusi.  »

Eparina o aspirinetta?

Posto che la scelta della terapia spetta sempre e solo al ginecologo curante, l'assunzione di eparina in alternativa all'aspirinetta deve sempre essere valutata con estrema attenzione e, soprattutto, giustificata dall'oggettiva condizione clinica della futura mamma.   »

Sacco vitellino idropico

Un accumulo di liquidi all'interno del sacco vitellino potrebbe esprimere un'evoluzione non favorevole della gravidanza.   »

Test di gravidanza positivo dopo 40 giorni da un aborto: sono ancora incinta?

Non è molto probabile che dopo meno di sei settimane da un aborto spontaneo il test di gravidanza positivo segnali una nuova gravidanza. In genere la presenza delle beta-hCG è un residuo della precedente gravidanza.   »

Crescita in lunghezza del feto inferiore all’atteso

Se il feto ha una lunghezza inferiore a quella che si riscontra mediamente nei feti alla stessa epoca gestazionale bisogna prima di tutto stabilire se dipende da una modesta statura dei genitori.   »

Laparocele riparato con protesi: che rischi in gravidanza?

L'ernia che si forma sopra una cicatrice lasciata da un intervento effettuato sull'addome (laparocele), se riparata non ostacola la gravidanza. Gli accorgimenti del caso sono da adottare durante il parto.   »

Aborti spontanei e mutazione MTHFR

La mutazione MTHFR è relativamente comune e non interferisce sulla possibilità di portare a termine una gravidanza. La causa degli aborti ripetuti va ricercata altrove.   »

Pillola a base di solo progestinico: non sarebbe meglio la “combinata”?

Quando il ginecologo prescrive un contraccettivo a base di solo progesterone, ma la sua scelta fa nascere dei dubbi, è importante esprimergli le proprie perplessità per capire il perché di questa indicazione.   »

Dopo un aborto spontaneo quanto tempo ci vuole per cominciare un’altra gravidanza?

Se un primo concepimento è avvenuto in pochi mesi, ci sono altissime probabilità (addirittura il 100%!) di avviare una nuova gravidanza entro sei mesi dall'aborto spontaneo.   »

Pagina 10 di 33