Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Dopo un aborto spontaneo quanto tempo ci vuole per cominciare un’altra gravidanza?

Se un primo concepimento è avvenuto in pochi mesi, ci sono altissime probabilità (addirittura il 100%!) di avviare una nuova gravidanza entro sei mesi dall'aborto spontaneo.   »

Embrione con battito lento: c’entra il valore delle beta?

Una volta individuato l'embrione con l'ecografia, il valore delle beta non è più rilevante. E l'eventuale brachicardia fetale non è automaticamente segno di esito sfavorevole della gravidanza.   »

Asportazione di cisti ovariche e di fibromi: “dopo” è possibile avere gravidanze?

Se gli interventi hanno buon esito e non lasciano strascichi e se la condizione globale dell'apparato genitale viene attentamente monitorata, successivamente può essere possibile avviare e portare a termine una gravidanza o più.   »

Camera gestazionale sparita: cosa è successo?

La sparizione dallo schermo dell'ecografo di una camera gestazionale precedentemente individuata può essere dovuta a un'errata visualizzazione precedente oppure all'interruzione della gravidanza.   »

Gravidanza che non si annuncia dopo un aborto spontaneo

Sei mesi di tentativi di concepimento andati a vuoto sono pochi per allarmarsi e questo vale anche se precedentemente si è verificato un aborto. Va ricordato però che anche la qualità del liquido seminale merita di essere indagata quando la gravidanza non si annuncia.   »

Test di gravidanza ancora positivo dopo un aborto

La positività del test effettuato sulle urine a 45 giorni da un raschiamento potrebbe essere dovuto sia alla precedente gravidanza che si è interrotta sia a un nuovo concepimento.   »

Distacco placentare: per quanto bisogna stare a riposo?

Stare a riposo non riveste alcuna utilità in relazione al buon esito della gravidanza eppure a volte viene prescritto. L'ipotesi (solo un'ipotesi!) è che la scelta possa essere dettata dal desiderio di evitare contenziosi in sede legale.  »

Dopo aver preso ellaOne si deve comunque fare il test di gravidanza?

Per massima tranquillità, dopo un rapporto non protetto e la successiva assunzione di ellaOne, si può fare un test di gravidanza, che permette di togliersi il dubbio di essere incinta con un minimo impegno (economico e mentale). Come dire "massima resa con modestissimo sforzo".   »

Due sacchi vitellini, ma un solo embrione: cosa è successo?

Può capitare che una gravidanza inizi gemellare ma che poi uno dei due embrioni venga riassorbito, lasciando come traccia di sé solo il sacco vitellino.   »

Crampi mestruali in gravidanza

Se la gravidanza è ben avviata, l'embrione e il battito del cuorcino sono ben visibili all'ecografia non c'è ragione di preoccuparsi a fronte di sintomi poco significativi.   »

Pagina 11 di 33