Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Progesterone: meglio in ovuli o per iniezione in 22^ settimana?

A metà gravidanza è quasi impossibile che i livelli di progesterone siano così bassi da richiedere una supplementazione. Ma se il progesterone viene prescritto, meglio gli ovuli delle iniezioni.   »

Eparina: è pericoloso smetterla di colpo?

Sospendere l'assunzione di eparina da un momento all'altro (oltretutto su indicazione medica) non espone ad alcun rischio e questo vale soprattutto quando la si impiegava senza che ce ne fosse una ragione scientificamente ineccepibile.   »

Sub contrazioni dell’utero in gravidanza: si può stare tranquille?

Gli studi elettrofisiologici dell'utero dimostrano che fin dal primo trimestre di gravidanza sono presenti contratture dell'utero che la donna può anche non percepire e che non influenzano minimamente il decorso gestazionale. Il primo medico che le descrisse fu John Braxton Hicks nel 1872.   »

Forti dolori (anche durante i rapporti) a un anno dal cesareo: cosa può essere?

Non è normale che a un anno da un taglio cesareo ci siano forti dolori: in una simile eventualità è opportuno effettuare una serie di indagini.  »

Infertilità secondaria: che fare?

Quando una coppia non riesce a concepire una seconda volta è utile effettuare indagini precise che coinvolgano entrambi i partner.   »

Test di gravidanza prima positivo poi negativo: era un falso positivo?

I falsi positivi del test di gravidanza sono realmente rari, è molto più probabile che un secondo test sia negativo perché la gravidanza si è spenta dopo un avvio fugace.   »

Ecografia: la prima volta si vede l’embrione la seconda no, perché?

Se l'ecografia individua l'embrione in quinta settimana e in un'ecografia successiva non lo visualizza più, si deve ipotizzare che la gravidanza si sia interrotta.   »

Aborto spontaneo: attendere che si risolva da sé o intervenire?

In caso di aborto spontaneo, le scuole di pensiero sono due: attendere l'espulsione del materiale abortivo oppure procedere con lo svuotamento che risolve la situazione in una singola, breve seduta operatoria di pochi minuti (con alcuni vantaggi). Ogni donna dovrebbe valutare con il proprio ginecologo...  »

Beta-hCG che aumentano poco e nulla di visibile all’ecografia: può essere una GEU?

Ci sono segnali che autorizzano l'ipotesi di trovarsi di fronte a una gravidanza extra-uterina e che, quindi, meritano indagini diagnostiche di approfondimento.   »

Ha senso vietare i bagni in mare e i rapporti sessuali in gravidanza? E (almeno) del petting si può fare?

Secondo il professor Semprini non ha alcuna giustificazione scientifica vietare i rapporti sessuali in una gravidanza che sta evolvendo bene e lo stesso vale per i bagni al mare che, oltretutto, possono rivelarsi salvifici nei giorni di grande caldo.   »

Pagina 2 di 37