Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Adenomiosi: è di ostacolo alla gravidanza?

Le adenomiosi (presenza di ghiandole dell'endometrio nella muscolatura uterina) anche se possono dare qualche problema, in genere non sono di impedimento all'evoluzione di una gravidanza che parte bene.   »

Distacco di placenta in 5^ settimana (dopo la PMA)

Un terzo delle gravidanze ha problemi di impianto placentare con un po' di sanguinamenti intermittenti, ma nell'oltre 80% dei casi la gravidanza procede indisturbata, in particolare se l'embrione ha un corredo cromosomico bilanciato.   »

Rottura del sacco in 27^ settimana: occorre stare per forza in ospedale?

Vi sono dati nella letteratura scientifica secondo cui è possibile effettuare le cure a domicilio anche in caso di rottura prematura del sacco amniotico. Ma spetta ai medici stabilire se, nel caso particolare, può essere opportuna o no questa scelta.   »

Liquido nel cavo di Douglas e dolore pelvico: cosa può essere?

Dolore pelvico e liquido nel Douglas suggeriscono la presenza di un'infiammazione che richiede indagini specifiche.   »

Polipo endometriale: si toglie in isteroscopia?

È durante l'isteroscopia che il medico stabilisce se può procedere o no all'eliminazione di un polipo dell'endometrio.   »

Isterosalpingografia: dubbi sul risultato

L'isterosalpingografia spesso fornisce risultati non interpretabili. L'indagine che permette di avere informazioni precise sulle condizioni delle tube è la laparoscopia, che comunque va prescritta dopo attenta valutazione del caso.   »

Che giorno è avvenuto il concepimento?

Impossibile stabilire il giorno esatto del concepimento quando i rapporti sessuali sono avvenuti a poca distanza gli uni dagli altri.   »

Iperplasia ghiandolare cistica: è possibile una gravidanza?

La gravidanza non solo è possibile che inizi in presenza di un'alterazione endometriale, ma addirittura potrebbe favorirne la risoluzione.   »

Mestruazioni dolorose: la pillola è una buona soluzione?

In linea di principio, qualsiasi pillola contraccettiva estroprogestinica assicura un beneficio in termini di riduzione del dolore mestruale.  »

Beta alte: che fare?

Nel caso in cui il valore delle beta-hCG risultasse particolarmente elevato, è opportuno effettuare un'ecografia anche per verificare l'eventualità che la gravidanza sia gemellare.   »

Pagina 20 di 33