Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ipercheratosi emersa dal pap test: quando il controllo successivo?

A titolo precauzionale, se il pap test evidenzia un'ipercheratosi può essere opportuno effettuare il successivo controllo a distanza di sei mesi, ma è ragionevole anche l'indicazione di ripeterlo dopo un anno.   »

Perdite di sangue scuro a 54 anni

La presenza di sanguinamento dopo la menopausa deve suggerire un controllo ecografico dell'endometrio.  »

Aborto spontaneo: attendere l’espulsione spontanea o sottoporsi al raschiamento?

Nella scelta di cosa fare se l'ecografia evidenza che la gravidanza si è interrotta si deve tenere conto di alcuni fattori, da valutare anche con l'aiuto del medico.   »

Rapporti sessuali sconsigliati a inizio gravidanza

I rapporti sessuali non possono causare l'aborto né, in caso di interruzione spontanea della gravidanza, favorire lo svuotamento dell'utero. Quindi sconsigliarli non ha senso.   »

Forame ovale pervio e ischemia talamica: meglio il cesareo o il parto naturale?

In presenza di forame ovale pervio e di una precedente ischemia talamica, va ponderata con attenzione la modalità con cui è opportuno avvenga il parto.   »

Una camera gestazionale e due sacchi vitellini: perché?

Se l'ecografia evidenzia due sacchi vitellini si può pensare di essere in presenza di una gravidanza gemellare monocoriale.   »

Sanguinamento importante a 57 anni: che fare?

In età matura, a fronte di un sanguinamento che non si arresta, è necessario valutare l'opportunità di asportare utero e ovaie.  »

Piccole perdite di sangue: è il capoparto?

Il capoparto è perfettamente riconoscibile quindi, quando si manifesta, non lascia adito a dubbi sulla natura del sanguinamento.   »

Pillola e spotting

Spesso per risolvere le perdite di sangue che si manifestano con una particolare pillola, occorre cambiare tipo di prodotto.  »

Infezione dello sperma e gravidanza

Quando si sospetta un'infezione genitale maschile è opportuno approfondire prima di cercare una gravidanza.   »

Pagina 29 di 36