Nel terribile (inconcepibile) caso in cui una donna subisca violenza, prudenza vuole che effettui gli accertamenti utili a escludere che sia stata contagiata da una malattia a trasmissione sessuale. »
In gravidanza, lievi perdite ematiche sono piuttosto normali e non devono preoccupare, se naturalmente l'ecografia rileva che tutto sta procedendo bene. »
Un grande aumento del valore dell'ormone gonadotropina corionica umana esprime un'ottimo processo di formazione della placenza. In caso di gravidanza gemellare tende però a essere di molto superiore all'atteso. »
Il tessuto endometriale, anche rimosso nel modo più meticoloso possibile, può riformarsi tramite cellule di derivazione midollare che migrano nella cavità uterina determinando di nuovo la comparsa di perdite. »
Un sanguinamento anomalo che si verifica dopo il parto, merita senza dubbio di essere indagato attraverso visita ginecologica e controllo ecografico. »