Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Collo dell’utero raccorciato in 23ma settimana: che fare?

Una possibilità da prendere in considerazione quando la cervice tende ad appianarsi è il cerchiaggio: spetta però al ginecologo curante stabilirne l'opportunità.   »

Immunoprofilassi anti-D: dopo quanto si può cercare una gravidanza?

Nessuna ragione scientifica rende necessario attendere dei mesi prima di dare inizio a una gravidanza, dopo aver effettuato la profilassi anti-D.  »

Raschiamento o no dopo un aborto interno?

Il raschiamento evita che il decorso post interruzione spontanea della gravidanza sia complesso.   »

Alto rischio di preeclampsia emerso dall’ecodoppler

Non è così automatico che valori alterati emersi dall'ecocolordoppler fetoplacentare siano predittivi di quella che, in un passato non troppo lontano, veniva definita "gestosi".   »

A sette settimane finite non si vede il battito: si è interrotta la gravidanza?

Se al termine della settima settimana l'ecografo non visualizza il battito del cuoricino dell'embrione è verosimile che la gravidanza non sia evolutiva.   »

Mestruazione che non si arresta da due mesi: che fare?

In caso di metrorragia (sanguinamento anomalo dall'utero) è opportuno innanzi tutto effettuare un'ecografia per valutare la condizione dell'endometrio (rivestimento della cavità uterina).  »

Le beta-hCG scendono, ma l’embrione c’è!

Può capitare che il valore della gonadotropina corionica umana (beta-HCG) oscillino creando un allarme che, invece, non trova giustificazione. Spetta sempre all'ecografia l'ultima parola sull'andamento della gravidanza.   »

Vaccino HPV: quanto attendere per avere una gravidanza?

La vaccinazione contro il papilloma virus non impone di attendere prima di concepire, ma per evitare paure e ansie (sia pure ingiustificate) può essere opportuno aspettare che siano trascorsi tre mesi.   »

Beta altalenanti ed embrione non si vede: può essere una gravidanza extrauterina?

Un andamento anomalo del valore dell'ormone della gravidanza (il beta-hCG) può essere espressione di quella che in inglese viene definita "gravidanza a zona di impianto sconosciuta". Significa che è possibile che si tratti di una gestazione extrauterina.  »

Ipercheratosi evidenziata dal pap test

L'ipercheratosi, ovvero l'ispessimento dello strato corneo della pelle, evidenziato dal pap test suggerisce la presenza di un'infezione da papilloma virus che è prudente indagare effettuando un tampone vaginale.   »

Pagina 34 di 38