Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Amenorrea secondaria: meglio assumere più ormoni dopo il transfer?

In caso di procreazione medicalmente assistita, i medici prescrivono preparati ormonali secondo protocolli stabiliti, che non verrebbero in nessun caso modificati in base a quanto ritenuto meglio dalla futura mamma.  »

Deiscenza dell’utero: si può affrontare un terzo cesareo?

Monitorando attentamente la gravidanza, i rischi a cui espone affrontare un terzo cesareo sono minimi e, di sicuro, non sufficienti per scoraggiare il desiderio di un altro figlio.   »

Piccole perdite di sangue a inizio gravidanza

Una donna su tre presenta un leggero sanguinamento nelle prime settimane di gravidanza, senza che questo sia significativo.  »

Amenorrea a 49 anni: menopausa o gravidanza?

In caso di mancato arrivo delle mestruazioni, un test di gravidanza va fatto anche se si è già in un'età in cui concepire è altamente improbabile.  »

Probiotici, prebiotici e vitamine in vista del concepimento: possono servire?

L'unica integrazione utile nel periodo preconcezionale è rappresentata dall'acito folico (400 microgrammi al giorno). Non è opportuno assumere altri integratori di propria iniziativa, in assenza di una precisa indicazione medica.   »

Dopo l’aborto quanto si deve attendere per avviare un’altra gravidanza?

Dopo un'interruzione della gravidanza (o anche due) si può provare a concepire subito.   »

Candida: si può prendere con il petting?

La Candida albicans non si trasmette attraverso la stimolazione manuale, a differenza dei papilloma virus.   »

Pillola progestinica prescritta contro l’emicrania che provoca sanguinamento

Per stabilire con sicurezza l'orgine di un'emicrania, prima di assumere prodotti a base di ormoni, è opportuno consultare un neurologo, con l'aiuto del quale diventa possibile capire da cosa origina il disturbo e agire di conseguenza per quanto riguarda la cura.  »

Sono a rischio di preeclampsia?

Non è così vero che l'aumento della pressione sanguigna segnali il rischio di preeclampsia (gestosi)  »

Sanguinamento dopo la menopausa

A fronte di una metrorraggia (sanguinamento uterino anomalo) in un'epoca della vita in cui l'attività ovarica dovrebbe essere cessata è opportuno indagare l'endometrio.  »

Pagina 34 di 39