Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Test di gravidanza più volte prima positivi poi negativi: perché?

Una gravidanza che inizia e poi, nell'arco di pochi giorni, si spegne segnala che la coppia è fertile ma che probabilmente il concepito presenta uno sbilanciamento cromosomico che non le permette di proseguire.   »

Lieve distacco riscontrato in 10^ settimana: proseguirà la gravidanza?

Una gravidanza giunta alla 10^ settimana è destinata quasi sempre ad andare avanti senza necessità di stare a riposo o di assumere preparati per sostenerla.   »

L’ecografo ha rilevato l’embrione, ma il valore delle beta preoccupa

Dal momento in cui l'andamento della gravidanza può essere controllato con l'ecografia, non vi è più alcuna necessità di effettuare il dosaggio delle beta, né di prendere in considerazione il valore che ne emerge.   »

Sacco vitellino più grande dell’atteso: proseguirà la gravidanza?

Nonostante l'anomalia rilevata dall'ecografo, è possibile che la gravidanza evolva. Sarà comunque il trascorrere del tempo a svelarne il destino.   »

Bradicardia fetale: proseguirà la gravidanza?

In una piccola percentuale di casi le bradicardie fetali si risolvono e permettono una gravidanza evolutiva. Nella maggior parte dei casi indicano invece che è presente una sofferenza dell'embrione, che è quasi sempre dovuta a un'anomalia cromosomica.  »

Camera gestazionale individuata dall’ecografia, ma test negativo

Quando la gravidanza diventa rilevabile dall'ecografo, per valutarne l'andamento è opportuno affidarsi all'ecografie.   »

Cardirene a inizio gravidanza: serve davvero?

Il netto beneficio dell'assunzione di acido acetilsalicilico a sostegno della gravidanza non è del tutto conosciuto, tuttavia il trattamento può essere di aiuto nel ridurre la maggior frequenza di complicanze gestazionali in determinati casi.  »

Beta bassissime: GEU o impianto tardivo?

Di norma il valore delle beta-hCG dopo l'annidamento dell'embrione dovrebbe raddoppiare ogni 48 ore: se non succede è opportuno intensificare i controlli.   »

Gamba “addormentata” a due settimane dall’epidurale

Di solito l'eventuale sensazione di intorpidimento di un arto inferiore riconducibile all'epidurale tende a scomparire nell'arco di circa un mese senza che vi sia bisogno di ricorrere a trattamenti.   »

Mutazioni MTHFR: cosa fare?

Molte persone presentano un profilo coagulatorio con una mutazione senza che questo imponga di affrontare cure particolari.   »

Pagina 5 di 36