Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Distacco e riposo assoluto

Il riposo assoluto non serve per risolvere il distacco: anche senza osservarlo la gravidanza può proseguire nel migliore dei modi.   »

Quarto cesareo (con presenza di aderenze): si può?

Un monitoraggio attento del decorso della gravidanza permette di affrontare una nuova gestazione e un ulteriore cesareo contenendo i rischi.   »

Sanguinamento che si protrae dopo un aborto farmacologico e l’applicazione di un contraccettivo

È normale che un endometrio sottoposto a numerose sollecitazioni sanguini per un certo periodo di tempo.   »

Collo dell’utero accorciato: si deve stare a letto?

Il riposo a letto durante la gravidanza non è produttivo e questo vale anche in caso di cervice accorciata.   »

Gravidanza gemellare interrotta in 17^ settimana per uno dei due bambini

Anche oggi con tutti i controlli ecografici e clinici di cui disponiamo purtroppo la gravidanza gemellare rimane una gravidanza con esito riproduttivo meno felice della gravidanza singola. Può quindi accadere che uno dei due gemelli non arrivi a vedere la luce, senza che sia possibile impedirlo.  »

Dubbi sul valore del progesterone

Un valore del progesterone pari a 30 indica un'ottima ovulazione.   »

Feto piccolo in 31^ settimana di gravidanza

Quando l'ecografia del terzo trimestre rileva misure del feto ridotte rispetto alla norma si deve capire da cosa dipende, confrontando il risultato con le ecografie precedenti.   »

Sarà anche questo un uovo chiaro?

La maggior parte delle gravidanza che si interrompono è dovuta a un'anomalia cromosomica del concepito. Si tratta di un'eventualità casuale che non è detto si debba ripetere.   »

Test di gravidanza prima positivi poi negativi: cosa è successo?

I test di gravidanza che in un breve arco di tempo sono prima positivi e poi negativi esprimono che la gravidanza è iniziata e poi si è spenta.   »

Rischio trombolitico: alto o no?

L'esito di particolari esami del sangue può dare indicazioni sui rischi legati alla coagulazione, ma affinché uno specialista in ginecologia possa esprimere un parere sufficientemente esaustivo è necessario che analizzi anche altri parametri.   »

Pagina 6 di 36