Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Test di gravidanza due volte positivo ma poi negativo: perché?

A volte la gravidanza pochi giorni dopo essersi avviata si spegne e questo spiega perché il test possa risultare in un primo tempo positivo e poi negativo.   »

Isterosalpingografia: dubbi sul significato del referto

Un danno che coinvolge le tube rilevato dall'isterosalpingografia di frequente ha un'origine di tipo infettivo.   »

Gravidanza gemellare con perdita di un gemello: andrà a buon fine?

La natura provvede a selezionare l'embrione adeguato da un punto di vista cromosomico, quindi la gravidanza ha ottime probabilità di andare a buon fine per l'embrione dei due che viene salvaguardato, senza che sia necessario stare a riposo (soprattutto assoluto).   »

Mutazioni MTHFR eterozigote e PAI 4g/4g omozigote: possono causare l’aborto?

L'interruzione spontanea di una gravidanza iniziale è quasi sempre dovuta a uno sbilanciamento cromosomico del feto e non a mutazioni che di fatto non impediscono in assoluto che una gestazione vada a buon fine, come dimostra il fatto che tantissime donne che ne sono interessate hanno figli.   »

Funneling: si deve stare a riposo?

Quando il canale cervicale assume una forma a imbuto (è questo il funneling), perdendo la sua originaria struttura cilindrica, il riposo è inutile. La storia della medicina ricca di esempi che raccontano come stare a letto in certi casi non serva.   »

Dopo un paio di settimane da un aborto spontaneo si può ovulare?

Indicativamente, l'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo, quindi l'ovocita inizia il suo processo di maturazione dopo circa un paio di settimane.   »

Placenta previa: serve una valutazione del pavimento pelvico?

Se il parto sarà cesareo, perché la placenta è previa, la valutazione del pavimento pelvico è superflua.   »

Acido folico: quale prendere?

Il farmacista può facilmente indicare tutti i nomi commerciali dell'acido folico in commercio.   »

Concepimento che tarda a verificarsi: meglio aumentare il dosaggio dell’acido folico?

In alcuni casi di particolari problemi riproduttivi viene considerato utile che la donna, in vista del concepimento, assuma compresse di acido folico da 5 microgrammi, quindi con un dosaggio superiore a quello tradizionale di 4 microgrammi.   »

Mutazioni e concepimento

Ci sono mutazioni che sono perfettamente compatibili con la possibilità di concepire e poi di portare a termine una gravidanza, come dimostra il fatto che le donne che ne sono interessate hanno figli.   »

Pagina 7 di 33