Augusto Enrico Semprini

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Tre aborti spontanei: assumere progesterone avrebbe potuto evitarli?

Gli aborti spontanei che si verificano a inizio gravidanza sono quasi sempre dovuti a uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione: in questo caso non c'è niente che possa impedire che si verifichino.   »

Forti dolori nel periodo dell’ovulazione: cosa può essere?

Ci sono sintomi, come la comparsa di dolore nel periodo ovulatorio, che possono essere espressione di un'endometriosi.   »

Distacco e sanguinamento in gravidanza: si deve stare a riposo assoluto?

Non è necessario stare a riposo assoluto se nel primo trimestre di gravidanza l'ecografia riscontra un distacco, anche associato a perdite di sangue.   »

Beta-hCG in 4^ settimana: il valore “medio” indicava una gravidanza gemellare?

Non c'è alcuna ragione di ritenere che una gravidanza fosse iniziata come gemellare visto un valore iniziale delle beta-hCG perfettamente in linea con il range di normalità relativo all'epoca della gestazione.   »

Pavimento pelvico danneggiato dal parto: si può risolvere la situazione?

Nella maggior parte dei casi vi è un recupero funzionale pressoché totale del pavimento pelvico, quasi che la natura abbia previsto gli inconvenienti di una nascita vaginale sempre impegnativa per mamma e bambino.  »

Battito cardiaco dell’embrione non visualizzabile dall’ecografo in 6^ settimana di gravidanza

Nel caso in cui nella sesta settimana di gravidanza l'ecografo riesca a visualizzare l'embrione ma non in battito del suo cuoricino, si deve ripetere l'indagine a distanza di qualche giorno nella speranza che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla data presunta.  »

Teratoma benigno: è meglio asportarlo?

I teratomi sono formazioni benigne, ma il rischio che degenerino, anche se minimo, c'è, quindi è senza dubbio opportuno rimuoverli.   »

Potrebbe essere un aborto spontaneo?

Per capire se una gravidanza si è interrotta occorre attendere di arrivare almeno alla settima settimana, durante la quale se non si è verificato un aborto spontaneo l'ecografia riesce a rilevare l'embrione e il battito del cuoricino.   »

Dubbi sulla paternità: si può risalire al giorno del concepimento?

Stabilire quale rapporto sessuale tra quelli affrontati in uno stesso mese abbia determinato il concepimento sarebbe un azzardo. Solo lo specifico test, eseguito in laboratorio, può indicare con certezza l'identità paterna.   »

Gravidanza che non inizia dopo un aborto spontaneo e un’IVG

Ci possono volere alcuni mesi per concepire di nuovo, in seguito a un aborto spontaneo a un'interruzione volontaria della gravidanza: è normale che sia così.   »

Pagina 7 di 35