Giuseppe Barletta

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Stasi venosa: sintomi e cosa fare in gravidanza

Stasi venosa: sintomi e cosa fare in gravidanza

Un fenomeno che può verificarsi durante i nove mesi e che è caratterizzato da sensazione di pesantezza e tensione alle gambe.  »

Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

Perché al neonato si fa l’iniezione di vitamina K appena nasce?

È una pratica che viene eseguita di routine sui nuovi nati per proteggerli dal rischio di emorragie. Infatti, tutti i bambini nascono con bassi livelli di vitamina K, una sostanza indispensabile per la coagulazione del sangue.  »

Primo trimestre di gravidanza: come cambia il corpo

Primo trimestre di gravidanza: come cambia il corpo

In questa fase rientrano segnali inconfondibili legati all’aspetto fisico, come il cambiamento del seno, ma anche sintomi come nausea e stanchezza.  »

Quando si può iniziare a dare il latte vaccino fresco al neonato?

Quando si può iniziare a dare il latte vaccino fresco al neonato?

Superati i 12 mesi di età, è possibile dare latte vaccino ai bambini; fino a quel momento la sua composizione è troppo ricca di proteine e povera di altri nutrienti importanti per la crescita. Ne parliamo con il pediatra Leo Venturelli.  »

Vaccinazione antitetanica per bambini: a cosa serve, quando farla, richiami ed effetti collaterali

Vaccinazione antitetanica per bambini: a cosa serve, quando farla, richiami ed effetti collaterali

Il vaccino contro il tetano è obbligatorio ed è l’unica protezione contro una malattia che fa ancora paura perché non ci sono cure di sicura efficacia per affrontarla. Ne parliamo con il pediatra Leo Venturelli.  »

Gambe stanche in gravidanza: 12 consigli per alleggerirle

Gambe stanche in gravidanza: 12 consigli per alleggerirle

Nei nove mesi dell’attesa è facile percepire fastidiose sensazioni di gonfiore, pesantezza, prurito alle gambe. Succede soprattutto nei mesi caldi, ma basta qualche accorgimento per ritrovare leggerezza e benessere.   »

Come far passare in fretta l’incontinenza urinaria post parto

Come far passare in fretta l’incontinenza urinaria post parto

Perdere un po’ di urina nei giorni successivi alla nascita del bambino può essere imbarazzante e fastidioso e può essere il segno di un problema funzionale alla vescica.  »

Le posizioni del parto naturale

Le posizioni del parto naturale

In piedi, accovacciata, sdraiata, seduta: non esiste una soluzione perfetta in assoluto, la cosa migliore è che ogni futura mamma possa decidere in piena libertà come muoversi e posizionarsi   »

Perdite di sangue nel primo trimestre: cosa fare

Perdite di sangue nel primo trimestre: cosa fare

Possono essere di colore rosato, marrone o francamente rosso, più o meno abbondanti e accompagnate o meno da altri sintomi. Sono piuttosto frequenti e non è detto che debbano essere preoccupanti, ma non vanno mai sottovalutate. I consigli della ginecologa Stefania Piloni.  »

Disturbi durante l’ottavo mese di gravidanza

Disturbi durante l’ottavo mese di gravidanza

Pressione alta, pubalgia, stitichezza, stanchezza, sbalzi di umore. Sintomi molto comuni in questo penultimo mese di gestazione.  »

Pagina 1 di 329