Bruno Mozzanega

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Vanno bene queste beta?

Una volta scoperto che la gravidanza è iniziata, non serve continuare a dosare le beta-hCG nel sangue di propria iniziativa.   »

Mestruazioni in ritardo dopo l’assunzione di ellaOne

Può accadere che dopo l'assunzione del contraccettivo d'emergenza (pillola dei 5 giorni dopo) le mestruazioni tardino ad arrivare senza che questo sia conseguenza dell'inizio di una gravidanza. Solo se il ritardo si protrae a lungo è opportuno fare il test di gravidanza.   »

La pillola del giorno dopo può rendere sterili?

La contraccezione d'emergenza non ha effetti sulla fertilità futura, ma questo non deve certo suggerire di impiegarla ripetutamente.   »

Tumore dell’endometrio e gravidanza

In primo luogo a fronte di un carcinoma endometriale è necessario stabilire una strategia terapeutica, per quanto riguada la gravidanza spetta all'oncologo indicare il da farsi.  »

“Distacco”: si risolverà?

Non è raro che l'ecografia evidenzi una zona nera attorno alla camera gestazionale, che sta a indicare un mancato accollamento della parte alla cavità uterina. In genere la situazione si risolve.   »

Beta basse in quinta settimana: è un aborto?

È verso la fine della sesta settimana che si può realmente sapere come sta evolvendo la gravidanza grazie all'ecografia.  »

Corpo luteo: perché rimpicciolisce?

Nella seconda metà del ciclo mestruale, quindi dopo l'ovulazione, se il concepimento non è avvenuto il corpo luteo a poco a poco si atrofizza.  »

Beta che aumentano lentamente e in quantità scarsissime: perché?

In caso di interruzione spontanea della gravidanza interrompe, la produzione dell'ormone beta-hCG può continuare ancora per alcuni giorni e questo spiega perché il suo valore, anche se di poco, può aumentare.  »

Preoccupata a inizio gravidanza

Per sapere come sta evolvendo la gravidanza è opportuno attendere la prima ecografia (da effettuare non prima della sesta settimana): in attesa di quetso appuntamento è buona cosa non farsi prendere dall'ansia.   »

In ottava settimana l’embrione è molto piccolo

Quando l'ecografia rileva che l'embrione ha dimensioni molto più modeste dell'atteso è opportuno attendere un successivo controllo per sapere con sicurezza cosa sta accadendo.   »

Pagina 1 di 14