Bruno Mozzanega

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Pillola del giorno dopo presa due volte in due mesi

La pillola del giorno dopo è un "contraccettivo d'emergenza" ovvero non deve assolutamente essere usata come metodo anticoncezionale abituale.   »

Si è interrotta o no la gravidanza?

Se le beta aumentano, anziché azzerarsi, in seguito a un (presunto) aborto spontaneo è opportuno effettuare un'ecografia.  »

A 4 settimane l’embrione non si vede: cosa sta accadendo?

E' normale che prima della sesta settimana finita l'ecografo non riesca a visualizzare l'embrione, è bene dunque evitare di sottoporsi a indagini troppo presto.   »

Già in ansia alla quarta settimana di gravidanza

Non ha alcun senso effettuare indagini su indagini in un'epoca precocissima della gravidanza, salvo precisa indicazione del ginecologo curante.  »

Incinta durante il flusso mestruale?

La possibilità che una gravidanza inizi in seguito a un rapporto avvenuto nei giorni delle mestruazioni non si può escludere a priori.   »

Ho evitato o no la gravidanza?

La contraccezione di emergenza può di fatto impedire la gravidanza, tuttavia è opportuno prevenire la necessità di farvi ricorso.   »

Beta-hCG che aumentano poco: c’è da preoccuparsi?

Nelle primissime settimane di gravidanza non ha molto senso continuare a effettuare il dosaggio della gonadotropina corionica umana, meglio attendere la prima ecografia, da effettuare quando diventa possibile visualizzare il battito cardiaco dell'embrione.  »

Gravidanza e valori del beta-hCG

Il raffronto di due valori dell'ormone gonadotropina corionica umana ha significato predittivo sull'evoluzione della gravidanza solo se il dosaggio viene effettuato applicando lo stesso metodo.  »

Dubbi sull’ovulazione: quando si verifica?

Il giorno dell'ovulazione di solito precede di due settimane la comparsa delle mestruazioni.   »

EllaOne: è vero o no che è antinidatoria?

La pillola dei cinque giorni dopo inibisce l'endometrio quindi anche se si concepisce l'annidamento non può avvenire.  »

Pagina 8 di 15