Chiara Boscaro

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Mangiare dolci, pizze, pasta a volontà è concesso in allattamento?

Anche in allattamento è importante seguire un'alimetazione sana, cioè bilanciata, varia, senza eccessi calorici: questo vale sempre ma, se possibile, di più, in caso di glicemia alta.   »

Vorrei ingrassare: che faccio?

In caso di sottopeso, occorre aumentare le quantità delle singole porzioni e, allo stesso tempo, non esagerare con l'attività fisica aerobica (pur mantenendosi attivi).  »

Si può fare attività fisica in allattamento?

Fare movimento mentre si allatta è un'ottima abitudine. Aiuta a perdere gli eventuali chili di troppo e giova al tono dell'umore.   »

Quali prodotti naturali per perdere peso in allattamento?

In allattamento non si possono assumere prodotti per dimagrire, ma si può agevolmente perdere peso applicando una strategia infallibile: mangiare meno e muoversi di più.   »

Bibite light in allattamento: si possono assumere?

In allattamento, così come in gravidanza, le bevande che contengono dolcificanti artificiali sono sconsigliate.  »

Dubbi sulla perdita di peso durante l’allattamento

Perdere peso si può anche in allattamento, a patto però di non affrontare diete fai-da-te ma di affidarsi ai consigli di un esperto in nutrizione.  »

A 9 mesi legumi sì o no?

I legumi possono essere introdotti nell'alimentazione del bambino a partire dal sesto mese di vita, a patto che siano decorticati.   »

Il tè fa male in gravidanza?

La teina può essere introdotta in gravidanza, a patto di non eccedere con la quantità.   »

Integrazione di B12 in bimba di tre anni

La prescrizione di integratori vitaminici spetta sempre e solo al pediatra, che poi ha anche il compito di valutare se la cura risulta efficace.   »

Dimagrimento eccessivo dopo il parto

L'allattamento impone un dispendio energetiico che favorisce la perdita di chili, se non viene compensato da un adeguato apporto calorico.   »

Pagina 1 di 2