Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sintomi di gravidanza dopo 4 giorni dal presunto concepimento: è possibile?

Per attribure a una gravidanza la comparsa di determinati sintomi, come per esempio la nausea, si deve attendere almeno che l'embrione abbia avuto il tempo di annidarsi nell'utero.   »

Irregolarità mestruali dopo un aborto spontaneo

Un ritardo delle mestruazioni dopo un'interruzione spontanea della gravidanza potrebbe anche essere dovuto al fatto di averne avviato un'altra.   »

Ureaplasma urealyticum : che fare quando si scopre l’infezione?

L'ureaplasma urealyticum una volta scoperto deve necessriamente essere curato con l'antibiotico. La terapia deve essere affrontata da entrambi i partner, anche s euno dei due non ha sintomi, per evitare l'effetto "ping pong", ossia di continuare a contagiarsi a vicenda.  »

Test di gravidanza: è attendibile dopo 9 giorni dal rapporto?

Il test di gravidanza che si effettua sulle urine dà un risultato sicuramente attendibile se viene effettuato a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni, mentre il dosaggio dell'ormone beta-hCG nel sangue può dare informazioni certe anche alcuni giorni prima. Meglio dunque non...  »

Gravidanza e vomito dopo l’assunzione dell’integratore

Il vomito può essere dovuto a un integratore multivitaminico solo se si verifica ogni volta che si assume il preparato. Diversamente è più probabile che dipenda da altro, per esempio da una colazione troppo abbondante.   »

Formazione iperecogena: cosa vuol dire?

Una formazione iperecogena individuata in utero dall'ecografia è una formazione solida, come può essere un polipo.   »

Gravidanza che non si annuncia dopo 7 mesi di tentativi: si deve ricorrera alla PMA?

Di solito, se la coppia è giovane, prima di indagare sulla sua fertilità, si attende che trascorra un anno di tentativi di concepimento andati a vuoto. Qualora il ginecologo suggerisca di ricorrere alla procreazione medicalmente assistita prima di questo lasso di tempo probabilmente esclude la possibilità...  »

In 5^ settimana l’ecografia non evidenzia nulla: è preccupante?

In quinta settimana più qualche giorno in effetti l'ecografia dovrebbe visualizzare, se non l'embrione, almeno la camera gestazionale. Comunque sia, l'ecografia va ripetuta a una settimana di distanza.   »

Incinta attraverso le dita: è possibile?

La possibilità di rimanere incinta attraverso le dita proprie o del partner si pone nel caso in cui si introduca intenzionalmente in vagina il liquido seminale ben conservato e in quantità adeguate. Inoltre è necessario che la donna si trovi nel periodo fertile.   »

A sei settimane si vede l’embrione ma non il suo cuoricino: può essere ancora presto?

Se tutto va bene, in sesta settimana di gravidanza l'ecografia dovrebbe riuscire a visualizzare anche l'attività cardiaca dell'embrione.  »

Pagina 13 di 86