Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Doloretti e ritardo delle mestruazioni: si può sperare in una gravidanza?

Il mezzo più affidabile per scoprire se è iniziata una gravidanza consiste nell'effettuare lo specifico test: va bene anche quello casalingo, che si esegue sulle urine.   »

Un figlio a 48 anni: si può?

Le statistiche non giocano a favore delle donne che vorrebbero avere un figlio in età matura: iniziare una gravidanza è un'eventualità rarissima che, oltretutto, quando si verifica espone comunque a rischi.   »

In sesta settimana non si vede l’embrione: cosa vuol dire?

Dalla sesta settimana in avanti, di norma l'ecografia dovrebbe visualizzare l'embrione. Se non accade è possibile che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla data presunta.   »

Gravidanza che non si annuncia dopo 9 mesi di tentativi

Quando la gravidanza tarda ad annunciarsi, si deve valutare anche se l'ostacolo potrebbe essere rappresentato da un peso corporeo eccessivo o, al contrario, da un'esagerata magrezza. In entrambi i casi è possibile che l'ovulazione avvenga in modo difettoso.   »

Distacco amniocoriale: può essere stato uno sforzo fisico?

Non è verosimile che il distacco, che è un'eventualità relativamente frequente, sia dovuto a un'attività fisica anche se impegnativa.   »

Urlare forte può danneggiare il feto?

Se la gestante urla per qualche secondo, per il feto non ci sono pericoli.   »

Scarso aumento di peso in gravidanza: ci si deve preoccupare?

Se gli esami del sangue sono buoni, il feto cresce bene, la gestante non manifesta alcun sintomo allarmante non c'è ragione di preoccuparsi in caso di aumento di peso modesto.   »

Aborto spontaneo in 15^ settimana: perché è successo?

Non sempre è possibile stabilire la ragione per la quale la gravidanza si è interrotta. In ogni caso, in genere, dopo un primo aborto spontaneo non si effettuano indagini particolari, tuttavia il medico curante può decidere diversamente in base al caso.   »

Scottatura solare sulla pancia in gravidanza: si è surriscaldato il feto?

Il feto nella pancia non si surriscalda in seguito a una scottatura solare dovuta alla permanenza all'aperto in una giornata nuvolosa.   »

Rapporto non protetto: che fare per evitare la gravidanza?

Se non si può assumere il contraccettivo di emergenza (che peraltro non è efficace al 100 per 100), dopo un rapporto che potrebbe aver portato al concepimento bisogna solo aspettare di verificare se la gravidanza è iniziata o no.   »

Pagina 14 di 91