Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Ansia e attacchi di panico verso il termine della gravidanza (gemellare)

Gli eventuali disturbi della sfera psichica come depressione, disturbo d'ansia, attacchi di panico richiedono cure mirate anche in gravidanza. Spetta al ginecologo in accordo con lo psichiatra prescrivere la terapia più idonea, tenendo conto che le benzodiazepine non sono consigliabili dal secondo trimestre...  »

Pillola contraccettiva: si può avviare una gravidanza in caso di rapporti “non protetti”?

Quando si utilizza il contraccettivo orale si possono tranquillamente avere rapporti sessuali liberi (senza profilattico né coito interrotto) perché la pillola è più che sufficiente per proteggere da una gravidanza.   »

Gravidanza indietro di una settimana secondo l’ecografia: è brutto segno?

La ridatazione ecografica della gravidanza è un'eventualità che di per sé non segnala che qualcosa non va. Spetta comunque al ginecologo che effettua l'ecografia fornire tutte le informazioni del caso.   »

Mioma intramurario: meglio fare il cesareo?

Spetta al ginecologo curante stabilire l'opportunità di effettuare un parto vaginale oppure un cesareo.  »

Beta che aumentano, ma non raddoppiano in 5^ settimana di gravidanza

Per sapere se l'aumento delle beta più modesto rispetto all'aspettativa esprime che la gravidanza si interromperà bisogna attendere il trascorrere dei giorni: solo il passare del tempo può, infatti, rivelare cosa accadrà.   »

Quarto cesareo: affrontarlo o rinunciare alla gravidanza?

La scelta di affrontare una quarta gravidanza con relativo quarto cesareo deve essere fatta dalla donna: il ginecologo curante può solo informarla sui possibili rischi e supportarla nella decisione.  »

Pancia a punta, ma secondo l’ecografia è una bambina: possibile?

La forma della pancia non ha nulla a che vedere con il sesso del feto: la vecchia credenza che vuole il contrario non ha alcun fondamento scientifico.   »

Concepire dopo un aborto spontaneo: quanto tempo ci vuole?

Non è possibile indicare dopo quanti mesi da un aborto spontaneo può iniziare una nuova gravidanza, ma si può senz'altro affermare che lo stress legato alla paura di non concepire paradossalmente ostacola la possibilità di riuscirci in tempi brevi.   »

Profilattico rotto: come evitare la gravidanza?

C'è una sola opzione quando un rapporto può avviare una gravidanza che non si desidera: fare ricorso alla contraccezione d'emergenza, che però non assicura un'efficacia del 100 per 100.   »

Mio-inositolo e acido alfa-lipoico: possono restituire la fertilità dopo la menopausa?

Non esiste alcun prodotto in grado di restituire a una donna già in menopausa la possibilità di ritornare fertile e, quindi, di avviare una gravidanza.   »

Pagina 15 di 91