Claudio Ivan Brambilla

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Test di gravidanza positivo dopo un mese da un aborto spontaneo

Non si può escludere che, dopo un aborto, la rilevazione nelle urine dell'ormone beta-hCG sia dovuta a una nuova gravidanza, tuttavia per appurarlo serve ripetere due volte il test nel sangue.  »

Beta-hCG ancora rilevabili dopo un’IVG

Dopo un'interruzione volontaria della gravidanza, per capire se il valore delle beta indica una nuova gravidanza occorre osservare se aumenta con il passare dei giorni.   »

Mal di schiena dal collo alla zona lombare in gravidanza: cosa può essere?

Le cause del mal di schiena possono essere varie e vanno dalle cattive posture, all'utilizzo di calzature poco ammortizzate fino ai colpi d'aria e all'accumulo di stress.   »

Bimbo di 11 mesi che salta sul pancione della mamma: può danneggiare il feto?

Gli urti che riceve il pancione sono pericolosi se la donna avverte dolore, tuttavia non è opportuno permettere a un figlio, anche se piccolo, di agire in modo troppo energico nei confronti della mamma incinta.   »

Contraccettivo d’emergenza: si deve prendere anche se si usa la pillola?

Se la pillola viene assunta in modo corretto e regolare, non serve associare l'assunzione della contraccezione d'emergenza (pillola del giorno dopo).  »

Muco fertile: troppi rapporti sessuali lo fanno diminuire?

Il muco fertile, elastico, trasparente, inodore, segnala il periodo del mese in cui è possibile concepire e non ha relazione con la frequenza dell'attività sessuale.  »

Colesterolo alto in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

Durante la gravidanza un aumento del valore del colesterolo (entro certi limiti) è fisiologico, tuttavia ogni caso va considerato a sé quindi spetta al ginecologo curante stabilire, in base alla storia clinica della singola donna, se l'incremento può essere o no la spia di qualcosa che non va.   »

Mestruazioni che non si arrestano in una donna di 44 anni

Un sanguinamento che non si arresta per giorni e giorni richiede necessariamente un controllo accurato, che includa visita ginecologica, ecografia pelvica ed eventualmente anali del sangue per i dosaggi ormonali.   »

Sintomi di gravidanza: possono comparire dopo due giorni dal concepimento?

In genere, i sintomi della gravidanza compaiono (se compaiono!) a partire da almeno una decina di giorni dal concepimento, quindi è più probabile che eventuali lievi disturbi che si manifestano dopo due-tre giorni dal rapporto sessuale non siano segnale di concepimento avvenuto.   »

Perdite scure durante l’uso dell’anello contraccettivo: può essere lo stress?

Un sanguinamento quando si impiega l'anello anticoncezionale può essere non significativo, ma se si protrae nel tempo rende opportuno un controllo ginecologico. Si può escludere che sia indotto dall'accumulo di stress.   »

Pagina 20 di 91